DESINA/03: il Festival della Grafica e delle Culture Visive 2025 celebra la ‘follia creativa’
Dal 10 al 13 aprile 2025 torna a Napoli DESINA/03, la terza edizione del Festival della Grafica e delle Culture Visive, evento di riferimento per il design e la comunicazione visiva del Centro-Sud Italia. Il tema scelto per quest’anno è “Follia”, concetto sfaccettato che attraversa la storia dell’arte e del pensiero creativo, diventando lente d’ingrandimento per esplorare nuovi linguaggi visivi, percorsi non convenzionali e forme di progettazione laterale.

Promosso dall’Associazione DESINA, fondata da Stefano Pellone, Domenico Armatore e Nicola Feo, con il supporto curatoriale di Angelo Tedeschi, Francesco Maria Quarto e Daniela Piscitelli (referente scientifica), il festival si svolge in alcune delle più vivaci realtà culturali di Napoli: FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli, Accademia di Belle Arti di Napoli (sede FOQUS), Fondazione Morra Greco e Riot Studio.
L’apertura ufficiale è prevista per giovedì 10 aprile alle ore 10 presso la Fondazione Morra Greco, con la preview delle mostre allestite a Palazzo Caracciolo di Avellino e la presentazione del programma alla presenza dei principali promotori istituzionali: Rosita Marchese, Rachele Furfaro, Giuseppe Gaeta, Enrica D’Aguanno, Renato Quaglia, Maurizio Morra Greco e Giuseppe Furlanis.

Nel corso dei quattro giorni, DESINA proporrà oltre 40 appuntamenti gratuiti tra talk, workshop, mostre, performance, incontri e un vivace book market dedicato all’editoria visiva indipendente. Tra gli ospiti d’eccezione spicca il leggendario David Carson, graphic designer statunitense simbolo dell’art direction irregolare e sperimentale degli anni Novanta. Al suo fianco, una costellazione di studi creativi e designer provenienti da Stati Uniti, Inghilterra, Svizzera e Svezia: GG-OFFICE, Dude, Snask, Atio Studio, Matteo Bologna, Valerio Monopoli, Giulia Boccarossa, Cosimo Lorenzo Pancini, Paulina Zybinska, AQuest e tanti altri. Non mancheranno i protagonisti della scena grafica campana, tra cui ascionemagro, Giulia Principe, Alessandro Piacente e Augusto Fabio Cerqua.
Gli spazi di FOQUS ospiteranno i talk moderati dalla designer Marialuisa Firpo, la maggior parte dei workshop e il book market. Alla Fondazione Morra Greco si potrà visitare una mostra dedicata al genio creativo di Bruno Munari, una retrospettiva sulla storica stamperia artistica “Laboratorio” fondata a Nola da Vittorio Avella e Antonio Sgambati, e una collettiva multimediale sul concetto di “follia creativa” nel design e nell’arte contemporanea.

I workshop si svolgeranno tra FOQUS e Riot Studio dal 10 al 12 aprile, con la partecipazione di realtà come Lettera7, Imaginary Institute, Kidea, Zetafonts, Gaetano Grizzanti, Fabio Catapano e Simone Pagano. Sono previsti anche laboratori per bambini a cura di Vittoria Salabelle e Paola Tuccillo.
Il programma degli incontri include momenti di approfondimento come A Colourful Journey, a cura di Paper&People, che racconta l’evoluzione della carta Colorplan, e la presentazione di Civiltà dello sguardo, nuovo libro di Francesco Dondina (Lazy Dog). Inoltre, spazio al confronto sui nuovi paradigmi del design con l’incontro dedicato a Grafica Magazine, con Stefano Cipolla, Elisa Abbadessa e Daniela Piscitelli.
Il festival si chiuderà domenica 13 aprile con Hack the system & friends, dj set e party finale ospitato negli spazi del Quartiere Intelligente, accessibile su prenotazione tramite il sito ufficiale.

DESINA/03 è realizzato con il patrocinio del Comune di Napoli e il sostegno di partner istituzionali e culturali come Accademia di Belle Arti di Napoli, FOQUS, Fondazione Morra Greco, Riot Studio, AIAP e ADCI. Si confermano anche le collaborazioni con la Fondazione Morra Greco nell’ambito del progetto EDI Global Forum, dedicato all’accessibilità e sostenibilità nel settore culturale, e con Royal Group Hotels & Resorts per l’accoglienza degli ospiti internazionali. Partner tecnici: Fedrigoni, Paper&People, Grafica Metelliana, Tremil, Ferrarelle, Real Print.
DESINA è molto più di un festival: è uno spazio inclusivo, dinamico, dedicato alla promozione della cultura visiva, del design etico e dell’innovazione creativa. Una comunità in crescita che guarda al futuro con spirito critico e immaginazione.

#DESINA03 #grafica #visualdesign #designfestival #napoli2025 #creatività #comunicazionevisiva #folliacreativa #brunomunari #davidcarson #graphicdesignfestival📧
Instagram: @desinafestival @foqusnapoli @fondazionemorragreco @riotstudio @accademiabelleartinapoli @lazy_dog_press @paperandpeople @zetafonts @corraini_edizioni
Facebook: @desinafestival @foqusnapoli @fondazionemorragreco @riotstudio @accademiabelleartinapoli @lazydogpress @paperandpeople @zetafonts @corrainiedizioni
Share this content:


