Lucia Ausilio: ‘Insetti/Rione Terra 2’ a cura di Paola de Ciuceis

b4ea71ea a892 4861 b76d 9a9fd897e302

Lucia Ausilio: ‘Insetti/Rione Terra 2’ a cura di Paola de Ciuceis

POZZUOLI (Na) – Sabato 2 dicembre, dalle ore 11 (e sino alle 15), al di , presenta “Insetti/Rione Terra 2”, la seconda delle tematiche, a cura di , pensate per fare il punto su “Planet” la ricerca artistica di sempre ispirata alla natura e alle connessioni che innesca.

386edb0f-fd2c-4ea5-b570-f87844c21fcf-284x300 Lucia Ausilio: 'Insetti/Rione Terra 2' a cura di Paola de CiuceisDopo il corpus di sculture selezionate per “Lo sguardo rivolto verso il cielo”, per il secondo appuntamento, una scelta di opere pittoriche su metallo che in bilico tra figurativo e astratto ci rinnovano il dialogo uomo-natura e suggeriscono un diverso approccio all’universo insetti.

“Inorridire al solo pensiero della parola insetto è la più comune reazione della gran parte degli individui – spiega Paola de Ciuceis -. Eppure questi piccoli invertebrati provvisti di ali e antenne, grandi occhi e ben sei zampe, hanno una loro bellezza ed anche un ruolo fondamentale nell’equilibrio ‘ecosistema. È questo a renderli attraenti all’occhio di Lucia Ausilio che dedica loro un capitolo di “Planet”, la sua ricerca artistica da sempre ispirata alla natura e alle connessioni che innesca”.

1cf7a31d-7156-4b5a-be6b-d6162af35218-169x300 Lucia Ausilio: 'Insetti/Rione Terra 2' a cura di Paola de Ciuceis“Rivisitati alla luce di una vena artistica che reinterpreta il mondo reale in chiave onirica, nella loro mostruosità diventano forme meravigliose e affascinanti che, in bilico tra figurativo e astratto rinnovano il dialogo uomo-natura e suggeriscono un diverso approccio all’universo insetti – aggiunge la curatrice -. Ausilio li ritrae su metallo con una tecnica che ricorda quella dei writer, ne fa eleganti silhouette dal suadente colore del cielo e li offre allo sguardo dell’osservatore nel loro aspetto meno impressionante. Lasciando spazio al fantastico li ripropone in forme surreali, decisamente gradevoli. Le sagome trasfigurate degli insetti animano anche una piccola serie di sculture gioiello in argento e in ottone, tutte fusioni a cera persa, e un tondo di marmo bianco lavorato a bassorilievo”.

“A mio avviso – commenta l’artista – la repulsione per gli insetti è espressione dell’allontanamento dell’uomo contemporaneo dalla natura” della perdita d’intimità con il pianeta ormai in piena distruzione. Insomma sono indispensabili, rappresentano la vita e diventano elementi decorativi bellissimi. L’attenzione al mondo degli insetti nacque in occasione dell’installazione di Land Art al Momu di Daniela Ricci nel 2016 La leggerezza minima con Daniela Morante”.

LUCIA AUSILIO
INSETTI/RIONE TERRA 2
a cura di Paola de Ciuceis
Sabato 2 dicembre 2023 – ore 11-15
Rione Terra – Pozzuoli

 

Share this content: