il Ministro Alessandro Giuli nei Campi Flegrei: patrimonio archeologico monitorato e tutelato
Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha effettuato un sopralluogo al Parco Archeologico dei Campi Flegrei, guidato dal direttore Fabio Pagano, per verificare lo stato del patrimonio culturale alla luce dell‘intensa attività sismica dell’area. Durante la visita, il ministro ha constatato che non sussistono danni evidenti ai monumenti, esprimendo fiducia nelle operazioni di monitoraggio e tutela.

Giuli ha ispezionato in particolare l’Anfiteatro di Puteoli, soffermandosi sulla situazione strutturale e ricevendo aggiornamenti dai tecnici e dalla dirigenza del Parco. Ha inoltre visitato il Castello di Baia, sede del Museo Archeologico dei Campi Flegrei, confermando che i reperti sono al sicuro e sotto costante controllo.
“Ho trovato un buono stato di salute dell’Anfiteatro di Pozzuoli e un monitoraggio continuo di altissimo livello”, ha dichiarato il ministro, sottolineando l’impegno del governo a garantire risorse economiche e organico per la tutela del patrimonio. Ha inoltre evidenziato l’importanza della comunicazione, per far comprendere che il sistema culturale italiano è sotto controllo e tutelato, e che non vi sono criticità insormontabili.
Giuli ha ribadito la necessità di un dialogo con il settore turistico per garantire aperture in sicurezza dei siti visitabili e ha sottolineato il ruolo fondamentale del Recovery Art, un progetto per rafforzare i sistemi di sicurezza nei beni culturali in caso di calamità.
Il sopralluogo ha confermato l’importanza di una gestione strategica del patrimonio archeologico dei Campi Flegrei, con un’attenzione costante alla valorizzazione, alla sicurezza e alla fruizione pubblica.
#CampiFlegrei #Cultura #BeniCulturali #Archeologia #TurismoCulturale #AnfiteatroPuteoli #MinisteroCultura
(foto da pagina Facebook del Parco Archeologico Campi Flegrei)
Share this content: