Confesercenti Salerno: turismo e inclusività per rafforzare la provincia

WhatsApp Image 2024 12 20 at 11.05.59 k low

Confesercenti Salerno: turismo e inclusività per rafforzare la provincia

La Confesercenti , attraverso il suo presidente Raffaele Esposito, pone il al centro delle priorità per la provincia salernitana. Nonostante il lieve calo previsto (-1,9%) per il Sud e le isole, secondo il Centro Studi Turistici di , Salerno continua a mostrare un andamento positivo grazie al forte appeal internazionale e ai flussi turistici esteri che storicamente prediligono il territorio.

L’importanza di una strategia condivisa

Il presidente Esposito ha evidenziato l’importanza di evitare la frammentazione territoriale, puntando invece su una visione unitaria:
“Non siamo per la frammentazione territoriale. Dobbiamo promuovere l’ delle comunità e della rete di imprese, facilitando la cooperazione senza alimentare divisioni deleterie per il territorio.”

L’obiettivo è creare una DMO (Destination Management Organization) forte e qualificata, capace di rappresentare al meglio Salerno e la sua provincia nello scenario internazionale.

L’aeroporto di Salerno e le prospettive di crescita

L’aeroporto di Salerno rappresenta un’infrastruttura chiave per lo turistico. Quest’anno, lo scalo ha registrato 180.000 passeggeri, ma per il prossimo anno si stima un significativo aumento fino a 500.000 passeggeri. La vicinanza ai collegamenti ferroviari ad alta velocità rende Salerno un hub strategico sia per il turismo internazionale che per quello domestico.

“L’aeroporto sarà cruciale per facilitare l’incoming dei flussi turistici esteri,” ha sottolineato Esposito, aggiungendo che una strategia di promozione condivisa sarà fondamentale per strutturare un’offerta territoriale autentica e attrattiva.

Valorizzare il patrimonio locale

Confesercenti Salerno mira a rafforzare i punti di forza del territorio attraverso la valorizzazione delle sue peculiarità culturali e gastronomiche. Tra le priorità ci sono:

  • Itinerari del gusto legati alla dieta mediterranea, ;
  • Promozione dei cluster culturali e delle eccellenze locali;
  • Strutturazione di un prodotto territoriale certificato e di qualità.

Un sinergico con le istituzioni

Il ruolo delle istituzioni e delle reti imprenditoriali sarà centrale nel processo di crescita. Esposito ha sottolineato l’importanza di un approccio rispettoso delle regole e del coinvolgimento attivo degli :
“Il nostro impegno si concentrerà sul coinvolgimento delle reti di imprenditori e di tutti gli enti locali, in un contesto di mutuo .”

L’attesa pubblicazione della nuova legge regionale sul turismo rappresenterà un ulteriore punto di partenza per consolidare il lavoro in corso e per rendere Salerno e la sua provincia una destinazione turistica sempre più competitiva.

www.confesercentisalerno.it

( fornita d Confesercenti Salerno in allegato al comunicato)

Share this content: