Napoli celebra la Giornata cittadina della cultura del caffè napoletano

1 62 k low

Napoli celebra la Giornata cittadina della cultura del caffè napoletano

Martedì 10 dicembre celebra la sua Giornata cittadina della del napoletano, istituita lo scorso anno dal Consiglio comunale. Un’occasione per rendere omaggio a una bevanda che rappresenta non solo un rito quotidiano, ma anche un simbolo culturale e identitario della .

L’assessora alle Attività produttive e al , , e la vicepresidente del Consiglio comunale, , hanno partecipato a un momento conviviale presso il Gran , luogo iconico della tradizione partenopea.

“Non c’è bevanda più rappresentativa dello spirito di una città come il caffè per Napoli. È un rituale, un momento di convivialità che unisce persone e . Questa giornata è dedicata alla promozione e alla diffusione della cultura del caffè napoletano, con l’obiettivo di tutelare l’identità culturale della nostra città,” ha dichiarato l’assessora Armato.

La vicepresidente Sorrentino ha sottolineato il valore sociale del caffè, definendolo un “rito” che va oltre il semplice consumo. “Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’istituzione di questa giornata per valorizzare la nostra identità, storia e tradizioni. È anche un’occasione per sostenere la filiera produttiva e commerciale legata al caffè, un settore che può essere un motore di e occupazionale.”

Questa celebrazione non è solo un omaggio al passato, ma anche uno sguardo al futuro, un invito a considerare il caffè come una leva culturale ed economica per Napoli e la sua comunità.

Share this content: