Premio Nazionale Ezio De Felice: la VII edizione celebra il talento dei giovani per i musei

Massimo Osanna foto di Cesare Abbate Copy

Premio Nazionale Ezio De Felice: la VII edizione celebra il talento dei giovani per i musei

Sabato 7 dicembre alle ore 18, nella splendida cornice del Teatro di Palazzo Donn’Anna a Napoli, torna il Premio Nazionale Ezio De Felice, un prestigioso riconoscimento dedicato ai giovani talenti nel campo della museologia e museografia. Ospite d’eccezione della serata sarà Massimo Osanna, archeologo e Direttore Generale dei Musei presso il Ministero della Cultura, che terrà una Lectio Magistralis in occasione della settima edizione del premio.

DonnAnna-prospetto-est-7-Copy Premio Nazionale Ezio De Felice: la VII edizione celebra il talento dei giovani per i musei

Dopo i saluti di Marina Colonna, Presidente della Fondazione De Felice, e l’introduzione di Eugenio La Rocca, Presidente della Giuria, si entrerà nel vivo della manifestazione con la presentazione delle tesi finaliste e la premiazione del vincitore. Il riconoscimento mira a valorizzare ricerche eccellenti e metodologicamente innovative, capaci di proporre nuove prospettive nel campo della museografia e museologia.

La giuria, composta da figure di spicco come Gabriella Belli, Roberto Fedele, Margherita Guccione e Angela Tecce, ha selezionato tra numerose candidature i tre finalisti:

  • Angela Calderan dell’Università degli Studi di Torino, con una tesi dal titolo “L’intervista all’artista: critica ad uno strumento cardine per la conservazione dell’arte contemporanea”.
  • Costanza Fusi dell’Università IULM di Milano, con il lavoro “Stories and perspectives of contact: participatory museography in the experiences of the Swedish National Museums of World Culture (NMWC) and the Italian Museo delle Civiltà (MuCiv)”.
  • Anna Paulon dell’Università degli Studi di Trento, autrice della tesi “Musei ed eredità coloniale: la vicenda dei bronzi del Benin”.

Il Premio, istituito nel 2010 da Eirene Sbriziolo in memoria dell’architetto napoletano Ezio De Felice, intende promuovere il talento dei giovani studiosi e il loro contributo alla cultura museale. Negli anni, ha accolto oltre sessanta ricerche che spaziano dalla riorganizzazione di musei esistenti al recupero architettonico di strutture dismesse, fino all’educazione al patrimonio e al rapporto tra passato e contemporaneità.

Le passate edizioni hanno visto la partecipazione di illustri esponenti del mondo museale, tra cui Sylvain Bellenger, Andrea Viliani, Mario Botta e Salvatore Settis, che hanno arricchito l’evento con lectio magistralis di grande ispirazione.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, visita il sito ufficiale della Fondazione Ezio De Felice

(foto di Cesare Abbate fornita dall’Ufficio Stampa della Fondazione Ezio De Felice)

FDF_invitoPremio2024-Copy Premio Nazionale Ezio De Felice: la VII edizione celebra il talento dei giovani per i musei

Share this content: