Pomigliano d’Arco: i sindaci dell’area si uniscono per combattere le polveri sottili
Un tavolo permanente per strategie comuni contro l’inquinamento atmosferico e la tutela dell’ambiente
Creare una strategia unitaria per combattere le polveri sottili è stato l’obiettivo del tavolo per l’ambiente svoltosi oggi a Pomigliano d’Arco. L’incontro, organizzato dal sindaco Raffaele Russo, ha visto la partecipazione dei sindaci dei Comuni di Acerra, Marigliano, Mariglianella, Castello di Cisterna e San Vitaliano, insieme a rappresentanti di associazioni ambientaliste come Legambiente, Città Aperta, Plastic Free e ISDE. All’evento è intervenuto anche il professor Marco Trifuoggi dell’Università Federico II, in qualità di consulente tecnico.

Il sindaco Raffaele Russo ha sottolineato la necessità di interventi coordinati: “Le polveri sottili nella nostra area sono generate dai motori a scoppio, dai sistemi di riscaldamento e dalla posizione geografica. I singoli interventi comunali non bastano; serve un approccio collettivo per adottare misure concrete e coordinate”. Tra le prime azioni previste, un piano di mobilità sostenibile che prevede una pista ciclabile unificata tra Nola e Pomigliano e un uso più efficiente degli autobus dell’Eav, attualmente poco utilizzati.
Tito D’Errico, sindaco di Acerra, ha sottolineato l’urgenza di un’azione concertata: “La nostra comunità soffre particolarmente per le polveri sottili, ospitando il più grande termovalorizzatore d’Europa. Insieme possiamo attuare misure efficaci, anche impopolari se necessario, per risolvere questo problema e intercettare i fondi regionali”.
L’incontro ha posto le basi per la stesura di un documento condiviso e un coordinamento stabile. Un nuovo incontro, dedicato alla pianificazione delle decisioni operative, si terrà il 12 novembre alle ore 11 presso l’Aula Consiliare di Pomigliano d’Arco.
Share this content: