Odcec Nola: Fondo Crescita per lo sviluppo locale. Manzo: Le BCC al fianco delle imprese

image0 95 low

Odcec Nola: Fondo Crescita per lo sviluppo locale. Manzo: Le BCC al fianco delle imprese

Il convegno “Opportunità di crescita e sviluppo territoriale con il e Fondo rotativo imprese”, organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Nola, ha posto al centro il ruolo chiave del credito cooperativo e delle istituzioni nello . Questo evento rientra in un ciclo di incontri promosso dal presidente ‘Ordine, Felice Rainone, con l’obiettivo di favorire un dialogo tra professionisti, banche e istituzioni per sostenere la crescita del territorio.

Il presidente della Federazione delle Banche di Comunità Campania e Calabria, Amedeo Manzo, ha sottolineato il ruolo delle banche, come la Bcc Terra di Lavoro, nell’affiancare l’imprenditoria e nello sviluppare progetti in sinergia con l’Ordine dei commercialisti e le istituzioni locali. Manzo ha evidenziato l’importanza di sostenere le piccole e medie imprese attraverso il supporto bancario e l’accesso alla finanza agevolata.

Felice Rainone ha evidenziato lo spirito del convegno, definendolo un laboratorio in cui i professionisti del settore bancario, imprenditoriale e istituzionale si confrontano per creare una a favore dello sviluppo territoriale. Ha inoltre ribadito l’importanza del credito cooperativo come partner principale, poiché reinveste nel territorio una significativa parte degli utili, contribuendo così alla crescita locale.

Tra i relatori, , dirigente della Regione Campania, ha illustrato le di , mentre Italia Riccio di ha fornito dettagli sulle modalità di accesso al Fondo Rotativo per le e al Fondo Regionale Crescita. Francesco Vildacci, direttore della Federazione Banche di Comunità, ha invece analizzato il decreto crescita della Regione Campania e il ruolo determinante delle banche di credito cooperativo nel supportare le imprese locali.

Questo incontro ha ribadito l’importanza della tra professionisti, banche e istituzioni nel promuovere lo sviluppo economico e nel facilitare l’accesso ai fondi regionali per le piccole e medie imprese.

Share this content:

Commento all'articolo