Autorità di Bacino dell’Appennino Meridionale: consolidamento dell’Arco Naturale di Palinuro

Arco Naturale di Palinuro Foto di Repertorio Autorita di Bacino low ld

Autorità di Bacino dell’Appennino Meridionale: consolidamento dell’Arco Naturale di Palinuro

L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, in collaborazione con la Regione Campania, ha reso possibile il consolidamento e il ripristino dell’Arco Naturale di Palinuro, una delle meraviglie paesaggistiche più iconiche del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Dopo anni di interventi e monitoraggi, l’opera è stata in questi giorni parzialmente riconsegnata alla comunità di Centola e ai visitatori, che potranno tornare ad ammirare questa straordinaria formazione rocciosa, simbolo della costa cilentana.

Il progetto, del valore complessivo di oltre 3,5 milioni di euro, è stato appaltato e seguito dal Comune di Centola. La struttura, situata alla base del colle di Molpa, separa l’omonima spiaggia dalla pittoresca foce del fiume Mingardo. Si tratta di un blocco carbonatico che necessita di un secondo intervento con opere in mare per consolidare definitivamente il basamento e garantire la sua tutela a lungo termine.

La strategia operativa è stata definita in due fasi – opere a terra e opere in mare – come ricordato dalla dottoressa Vera Corbelli, segretario generale dell’Autorità di Bacino, durante la riunione del Collegio istituzionale dell’Accordo di programma del 21 gennaio 2020. Questa scelta si è rivelata vincente, consentendo già oggi di restituire, con le dovute cautele, un bene naturalistico di eccezionale valore alla fruizione collettiva. Le opere in mare, già finanziate, assicureranno la stabilità dell’Arco nel tempo.

Come sottolineato dall’ingegnere Raffaele Velardo, dirigente tecnico dell’Autorità di Bacino, l’intervento ha richiesto un approccio multidisciplinare e un costante monitoraggio, data la delicatezza dell’area e l’importanza dell’opera non solo dal punto di vista ambientale, ma anche come volano per l’economia e il turismo locale. La sinergia istituzionale, sancita dall’Accordo del 1° ottobre 2018 tra l’Autorità di Bacino, la Regione Campania, il Parco Nazionale del Cilento e il Comune di Centola, rappresenta un modello virtuoso di collaborazione per la tutela del patrimonio naturale.

Grazie a questo primo passo, l’Arco Naturale di Palinuro torna a essere protagonista del panorama cilentano, pronto a essere preservato e valorizzato per le generazioni future.

consolidamento Arco Naturale, Palinuro, Centola, Cilento, Parco Nazionale del Cilento, Regione Campania, turismo Cilento, fiume Mingardo, opere di consolidamento,

www.distrettoappenninomeridionale.it

#ArcoNaturalePalinuro #Cilento #AutoritàDiBacino #TurismoCampania #PatrimonioNaturale #Palinuro #ConsolidamentoArco #ParcoNazionaleCilento #RegioneCampania

Instagram: @distrettoappenninomeridionale @regionecampania @cilento_nationalpark @comune_centola

Facebook: @distrettoappenninomeridionale @regionecampania @ParcoCilento @ComuneDiCentola

LinkedIn: @autorità-di-bacino-distrettuale-appennino-meridionale @regione-campania @parco-nazionale-del-cilento-vallo-di-diano-alburni @comune-di-centola

Share this content: