Tutto Sposi 2025: Napoli capitale del wedding internazionale con i matrimoni 2026

PHOTO 2025 10 04 13 04 49 Copy

Tutto Sposi 2025: Napoli capitale del wedding internazionale con i matrimoni 2026

Napoli si prepara a indossare l’abito bianco per la 36ª edizione di Tutto Sposi, in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 presso la Mostra d’Oltremare, sotto la guida della presidente Martina Ferrara. La kermesse più longeva e prestigiosa d’Italia dedicata al matrimonio si conferma un appuntamento di riferimento per il settore, con una vocazione sempre più internazionale e con la città di Napoli protagonista assoluta come capitale del wedding tourism.

L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 18 ottobre alle ore 11.00, alla presenza delle istituzioni locali e dei vertici della Mostra d’Oltremare. A partire dalle 17.30, il padiglione 3B ospiterà l’attesissimo Opening Show Internazionale, organizzato da Pierangeli Fashion, con tre sfilate firmate da brand di fama mondiale: la stilista israeliana Julie Vino, che porterà in passerella venti creazioni della collezione 2026 e quattro inediti modelli 2027 presentati a New York; il marchio olandese Chic & Holland, ideato dalla designer Faiza Talat; e la creatrice kosovara Diba Celina, che chiuderà la serata con la sua collezione sposa e cerimonia donna.

Dopo la giornata inaugurale dedicata alla moda bridal internazionale, i weekend del 19 e 25-26 ottobre vedranno sfilare le maison italiane più rappresentative del settore. Tra queste, Atelier La Venere, Atelier Amirante, Petrelli Uomo, Essenza Boutique e Maison Le Dive, protagonisti di una Bridal Fashion Week che valorizza l’eccellenza artigianale e la creatività campana e pugliese.

Ma Tutto Sposi 2025 non è solo moda. L’evento amplia la sezione dedicata al Ricevimento, con 18 tra le più rinomate location campane specializzate in eventi esclusivi. Dalla tendenza del ricevimento personalizzato all’attenzione per l’atmosfera e la musica live, la fiera interpreta i nuovi desideri delle coppie moderne, che cercano esperienze uniche e scenografiche anche per battesimi, lauree e feste private.

Il gran finale è atteso per domenica 26 ottobre, con la partecipazione del Ministro del Turismo, Daniela Garnero Santanchè, per un incontro dedicato al wedding tourism — un segmento che in Italia ha registrato una crescita del +46,3% negli ultimi due anni. L’indotto coinvolge location, catering e wedding planner, confermando il Belpaese ai vertici europei per numero di coppie straniere che scelgono l’Italia per celebrare il proprio “sì”.

Con l’incomparabile fascino di Napoli, della Costiera Sorrentina e delle isole di Capri, Ischia e Procida, Tutto Sposi 2025 si propone come punto d’incontro tra creatività, artigianato e turismo esperienziale, consolidando la Campania come polo strategico del wedding internazionale.

www.tuttosposi.it

#TuttoSposi2025 #WeddingTourism #NapoliWedding #BridalFashionWeek #JulieVino #ChicAndHolland #DibaCelina #MostraDOltremare #Sposa2026 #MadeInItaly #EventoNapoli #FiereSposa

Instagram: @tuttosposi_official @mostradoltremare @julievino @chicandholland @dibacelina @petrelliuomo @martinaferrara_official
Facebook: @TuttoSposi @MostraDOltremare @JulieVino @ChicAndHolland @DibaCelina
LinkedIn: @TuttoSposi @Mostra-d’Oltremare @PierangeliFashion @MinisteroDelTurismo @DanielaSantanchè

Share this content: