Paola Agosti protagonista all’Accademia di Belle Arti: viaggio tra memoria e cambiamento sociale

paola agosti. itinerari. il lungo viaggio di una fotografa 1 Copy 1

Paola Agosti protagonista all’Accademia di Belle Arti: viaggio tra memoria e cambiamento sociale

Mercoledì 21 maggio 2025, dalle 11 alle 17, l’Accademia di Belle Arti di Napoli ospita l’ultimo appuntamento della rassegna Il sabato della fotografia, diretta da Pino Miraglia e dedicata al linguaggio fotografico come strumento di indagine sociale. Protagonista dell’intera giornata è Paola Agosti, fotografa e testimone imprescindibile della storia visiva italiana del secondo Novecento, capace di raccontare con sguardo lucido e partecipe il volto delle donne, i mutamenti della società e le radici della memoria collettiva.

Organizzato in sinergia con Casa del Contemporaneo, l’evento si sviluppa in due location d’eccezione: la Biblioteca “Fra’ Landolfo Caracciolo” presso il Complesso Monumentale di San Lorenzo Maggiore e l’Aula Magna dell’Accademia di Belle Arti. La mattinata prende il via con la sezione Storia d’Italia – Italiane, che vede Manuela Fugenzi, giornalista e photoeditor, dialogare con Agosti sull’evoluzione dell’immagine femminile nell’editoria e nella fotografia italiana tra anni Sessanta e Settanta. Un confronto intenso e necessario per comprendere l’intreccio tra linguaggio visivo, militanza, quotidianità e identità femminile, attraverso gli occhi di una delle più autorevoli narratrici del reale.

Segue un talk-workshop incentrato sul valore della fotografia come strumento di lettura dei fenomeni sociali e dei loro protagonisti. Dopo la pausa pranzo, l’attenzione si sposta nell’Aula Magna dell’Accademia per una sessione di lettura portfolio riservata agli studenti (su prenotazione), durante la quale sarà possibile confrontarsi direttamente con Paola Agosti, in un dialogo aperto tra generazioni e visioni. A chiudere la giornata, la proiezione del docufilm Il mondo in uno scatto di Claudia Pampinella e Daniele Cini, che ripercorre il viaggio umano e artistico di Agosti tra l’Europa, le Americhe e l’Africa, testimoniando un impegno civile e culturale che ha attraversato decenni.

Nata a Torino nel 1947, Paola Agosti ha sempre scelto la via dell’indipendenza, raccontando il mondo attraverso il suo obiettivo con rigore e sensibilità. Le sue fotografie – esposte nei musei e pubblicate in volumi e mostre – esplorano con particolare attenzione l’universo femminile, la civiltà contadina piemontese e la diaspora italiana in Argentina, trasformando ogni scatto in un atto di memoria attiva. La sua arte, priva di retorica, è testimonianza viva, ponte tra passato e presente.

L’ingresso è gratuito, fino ad esaurimento posti. Per info e prenotazioni: 345 4679142345 2204383info@movimentiperlafotografia.it

fotografia sociale, Casa del Contemporaneo, sabato della fotografia, Manuela Fugenzi, Il mondo in uno scatto, fotografia femminile, Pino Miraglia,

#PaolaAgosti #FotografiaSociale #AccademiaBelleArtiNapoli #CasaDelContemporaneo #IlSabatoDellaFotografia #FotografiaFemminile

Instagram: @casadelcontemporaneo
Facebook: @casadelcontemporaneo
LinkedIn: @casadelcontemporaneo

www.casadelcontemporaneo.it
info@casadelcontemporaneo.it

(foto di Paola Agosti fornite da Ufficio stampa Sala Assoli)

Share this content: