CampaniAlleva Expo: ‘Suino AltaQuota’ con la salsiccia autoctona di Montefalcone di Val Fortore

SUINO ALTAQUOTA IL LOGO DEL PROGETTO k low

CampaniAlleva Expo: ‘Suino AltaQuota’ con la salsiccia autoctona di Montefalcone di Val Fortore

CampaniAlleva Expo 2025, in programma dal 9 all’11 maggio a Benevento presso il Cecas di contrada Olivola, si conferma evento di riferimento per la zootecnia sostenibile e le eccellenze agroalimentari della Campania. Tra i protagonisti spicca il progetto “Suino AltaQuota”, un’iniziativa ambiziosa che punta a valorizzare la salsiccia autoctona di Montefalcone di Val Fortore, autentico presidio identitario della cultura gastronomica del territorio fortorino. Il progetto nasce da un accordo di partenariato che coinvolge diverse aziende agricole locali, grazie al sostegno del GAL Taburno-Consorzio, e si sviluppa sotto la guida dell’Associazione Agronomi Campania aps, in qualità di capofila, con il supporto operativo della Cooperativa sociale “Oltre le Mura” di Benevento.

Elemento distintivo del progetto è la visione etica e sostenibile dell’allevamento: un modello estensivo all’aperto, a basso impatto ambientale, economicamente efficiente e improntato al benessere animale. Obiettivo prioritario è la creazione di una filiera corta e territoriale per la produzione della salsiccia di Montefalcone, che ne tuteli l’autenticità e ne rilanci la qualità sul mercato. La supervisione tecnico-scientifica è affidata al prof. Ettore Varricchio, presidente del corso di laurea magistrale in Biologia-Risorse alimentari e nutrizione presso l’Università degli Studi del Sannio, a garanzia di rigorosi standard qualitativi e di innovazione scientifica.

“Suino AltaQuota” ambisce a diventare un modello replicabile per l’intera filiera suinicola della Val Fortore, promuovendo una moderna zootecnia estensiva fondata su quattro pilastri: benessere animale, sicurezza alimentare, tutela della biodiversità e salvaguardia dell’ambiente. Un progetto che non guarda solo alla qualità del prodotto finale, ma si inserisce in una visione più ampia di sviluppo territoriale sostenibile, in grado di generare redditività per le imprese locali e nuova vitalità per le aree interne.

Dal cuore dell’Appennino campano, un ritorno consapevole alle origini contadine diventa leva per un’agricoltura del futuro, sostenibile, etica e legata al territorio.

#CampaniAlleva2025 #SuinoAltaQuota #Montefalcone #SalsicciaAutoctona #ZootecniaSostenibile #MadeInCampania #ValFortore

Instagram: @campaniafelix @gal.taburno @universitasannio @comunemontefalcone @oltrelemuraonlus
Facebook: @CampaniaFelixOfficial @GalTaburno @UniSannio @ComuneMontefalcone @OltreLeMuraOnlus

GAL Taburno
Università del Sannio
Comune di Montefalcone di Val Fortore

Share this content: