Lettere a Bernini: Marco Martinelli porta il Seicento in scena alle Gallerie d’Italia di Napoli

005 Lettere a Bernini ENRICO FEDRIGOLI low 1200

Lettere a Bernini: Marco Martinelli porta il Seicento in scena alle Gallerie d’Italia di Napoli

Dal 10 al 16 aprile 2025 Napoli ospita un evento teatrale di rara intensità: Lettere a Bernini, scritto e diretto da Marco Martinelli, prende vita negli spazi suggestivi delle Gallerie d’Italia di Via Toledo 177, all’interno di una collaborazione tra il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Intesa Sanpaolo. Ideato insieme a Ermanna Montanari, lo spettacolo si inserisce nella stagione teatrale 2024-2025 e rappresenta un’esperienza immersiva che intreccia arte, memoria e riflessione contemporanea, con un forte valore anche sul piano educativo, grazie alle attività di didattica museale rivolte alle scuole.

003-Lettere-a-Bernini-ENRICO-FEDRIGOLI-Copy Lettere a Bernini: Marco Martinelli porta il Seicento in scena alle Gallerie d’Italia di Napoli

L’azione scenica si svolge tutta in una sola giornata simbolica: il 3 agosto 1667, quando il grande Gian Lorenzo Bernini, scultore, architetto e regista della Roma barocca, si confronta nel suo studio con Francesca Bresciani, una talentuosa intagliatrice di lapislazzuli, che lo accusa pubblicamente di non averla equamente ricompensata per il suo lavoro alla Fabbrica di San Pietro. Nella rabbia del maestro, affiora anche il nome del suo rivale più temuto: Francesco Borromini, evocato come presenza assente, ma fortemente viva nella coscienza dell’artista.

Attraverso dialoghi immaginari con i suoi allievi, che Bernini istruisce affinché riescano a incarnare nel marmo gli “affetti”, e con l’eco dei suoi drammi teatrali, si compone una trama che è al tempo stesso storico-documentaria e profondamente umana. Quando giunge la notizia della tragica morte di Borromini, la collera si trasforma in pietas, e Bernini – nel suo sgomitare sotto il cielo, come direbbe Thomas Bernhard – si ritrova a riconoscere, forse per la prima volta, la grandezza irriducibile del suo avversario. Solo chi ci somiglia davvero può comprenderci fino in fondo.

001-Lettere-a-Bernini-ENRICO-FEDRIGOLI-Copy Lettere a Bernini: Marco Martinelli porta il Seicento in scena alle Gallerie d’Italia di Napoli

Marco Cacciola dà voce e corpo a Bernini, in una regia raffinata che unisce parola, luce, musica e immagine. Accanto a lui, le voci fuori campo di Ivan Simonini (cardinale Rinaldo D’Este), Gianni Vastarella e Riccardo Savelli (gli allievi), su musiche originali e sound design firmati da Marco Olivieri. La scenografia è di Edoardo Sanchi, con le luci curate da Luca Pagliano e un importante impianto video curato da Filippo Ianiero e Fagio. Alla realizzazione scenica collaborano anche i tecnici storici della compagnia Albe / Ravenna Teatro, coproduttori dell’opera insieme a Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale.

Tra ringraziamenti e contributi esterni, lo spettacolo rende omaggio anche alla letteratura contemporanea, con una citazione tratta dal romanzo L’architettrice di Melania G. Mazzucco, pubblicato da Einaudi.

Calendario spettacoli:

  • 10 aprile 2025 – ore 19:00
  • 11 aprile 2025 – ore 19:00
  • 12 aprile 2025 – ore 19:00
  • 13 aprile 2025 – ore 18:00
  • 15 aprile 2025 – ore 19:00
  • 16 aprile 2025 – ore 17:00

Uno spettacolo che è anche una riflessione sulla condizione dell’artista, sulla giustizia e sull’infinita tensione tra competizione e riconoscimento. Una produzione imperdibile che fonde teatro e museo in un unico spazio poetico.

#LettereABernini #MarcoMartinelli #TeatroDiNapoli #GallerieDItalia #Napoli2025 #SpettacoloTeatrale #ArteBarocca #Bernini #Borromini #CulturaANapoli

www.teatrodinapoli.it
www.gallerieditalia.com

Info:
Gallerie d’Italia – Via Toledo 177, Napoli
Prenotazioni: www.teatrodinapoli.it
biglietteria@teatrodinapoli.it
+39 081 551 3396

Instagram: @teatrodinapoli @gallerieditalia @emiliaromagnateatro @marcomartinelliteatro @ermanna.montanari @marco_cacciola_official
Facebook: @TeatrodiNapoli @GalleriedItalia @ERTFondazione @RavennaTeatro @MarcoMartinelli @ErmannaMontanari @MarcoCacciolaOfficial

(foto di Enrico Fedrigoli fornite da Ufficio stampa in allegato al comunicato)

Share this content: