COMIC(ON)OFF invade Napoli: Elisa Marraudino, manga in metro e K-Pop in Piazza Municipio

K Pop al Comicon del 2024 a low

COMIC(ON)OFF invade Napoli: Elisa Marraudino, manga in metro e K-Pop in Piazza Municipio

La città di Napoli si prepara ad accogliere l’energia travolgente del Comicon 2025, ma l’atmosfera da festival è già nell’aria grazie al COMIC(ON)OFF 2025, il ricco calendario di eventi che anticipa e accompagna il grande appuntamento alla Mostra d’Oltremare dall’1 al 4 maggio. Mostre, performance e installazioni stanno trasformando Napoli in un teatro urbano della cultura pop, coinvolgendo cittadini e turisti in un racconto visivo e partecipativo che attraversa fumetti, manga, arte contemporanea e musica.

Una-delle-opere-di-Elisa-Marraudino-al-ComicOnOff-low COMIC(ON)OFF invade Napoli: Elisa Marraudino, manga in metro e K-Pop in Piazza Municipio

Domani, 10 aprile, si apre ufficialmente la mostra della fumettista e animatrice francese Elisa Marraudino all’Istituto Francese di Napoli, in via Crispi. L’inaugurazione è prevista alle ore 18.30. Marraudino, una delle voci più interessanti del fumetto d’Oltralpe, presenta le sue tavole tratte dall’autobiografia illustrata Stronzetta, edita da Gallucci. L’esposizione, dal titolo Classy fin da piccola, racconta l’infanzia tra goffaggini, dolori, scoperte e pasticci, con un’ironia tagliente e poetica che abbraccia temi complessi come il bullismo, la sessualità, il lutto e la religione. Tra tamagotchi, peluche, Zidane e Gainsbourg, l’universo visivo di Marraudino mescola cultura pop e riflessione esistenziale. La mostra sarà visitabile fino al 15 maggio con ingresso libero: il lunedì, martedì e mercoledì dalle 10.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30, il giovedì e venerdì dalle 14.30 alle 18.30.

Sempre il 10 aprile, alle ore 11.00, si inaugura una nuova e originale mostra nell’atrio della stazione Toledo della metropolitana Linea 1, frutto della collaborazione tra ANM e COMIC(ON)OFF. Si tratta di U’Anm! Chill, basta un click, un breve manga illustrato da Salvatore Annicelli, che racconta le disavventure metropolitane di Martina, una giovane comiconiana sempre in ritardo, salvata dal servizio di mobilità ANM GO. Tra presente e futuro, sogno e realtà, l’opera si snoda in una narrazione urbana dove la città stessa diventa protagonista. Un modo intelligente e creativo per promuovere l’uso consapevole del trasporto pubblico, coinvolgendo il pubblico giovane attraverso il linguaggio visivo del fumetto.

Il clima pop continua a dominare la scena sabato 12 aprile alle ore 11.30 con l’evento K-Pop Underground – La Random Dance in Naples, che trasformerà il sottopasso della stazione metropolitana Piazza Municipio in una pista da ballo a cielo coperto. L’iniziativa, organizzata da Coreapoli in collaborazione con ANM, vedrà la partecipazione delle crew di K-Pop della Campania, pronte a scatenarsi sulle coreografie più iconiche del genere. Un’occasione unica per vivere la passione per la cultura coreana, tra musica, danza e condivisione, in un’atmosfera dinamica e inclusiva.

Il COMIC(ON)OFF 2025 conferma così la sua capacità di diffondere cultura pop nei luoghi più simbolici della città, rendendo Napoli un contenitore pulsante di creatività urbana, anticipando l’energia del Comicon 2025, che animerà la Mostra d’Oltremare dal 1 al 4 maggio. Un’invasione artistica e sociale che abbraccia ogni forma di espressione visiva, per un pubblico ampio e intergenerazionale.

www.comicon.it

#Comicon2025 #ComiconOff #NapoliPop #ElisaMarraudino #KpopNapoli #MangaNapoli #Stronzetta #FumettiFrancesi #RandomDanceNapoli #ANMGO #ToledoStation #MostraDOltremare

Tutti gli eventi del COMIC(ON)OFF 2025 sono a ingresso libero salvo diversa indicazione. Per aggiornamenti sul programma completo e per scoprire le iniziative che animeranno Napoli fino alla fine di maggio, è possibile visitare il sito ufficiale comicon.it o seguire i profili social del festival.

Instagram: @comiconofficial @institutfrancaisnaples @anmnapoli @coreapoli
Facebook: @ComiconOfficial @InstitutFrancaisNaples @anmnapoli @Coreapoli

Share this content: