Terremoto, Manzoni (Sindaco di Pozzuoli): Piano Bradisismo attivato, allestite aree di attesa
Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito Pozzuoli nella notte, ma questa volta l’allarme tra la popolazione sembra essere stato meno intenso rispetto al sisma del 20 maggio 2024. Il sindaco Luigi Manzoni ha rassicurato i cittadini, sottolineando che il piano bradisismo è stato attivato con tutte le misure previste. Secondo Manzoni, le criticità strutturali sembrano limitate: “Forse una allo stato attuale, rispetto a quello che riguarda l’edificato”. Tuttavia, l’ansia e la preoccupazione tra la popolazione restano elevate, con gruppi di persone che si sono riversati in strada.
“Abbiamo allestito le aree di attesa in modo permanente, con servizi igienici e trasporto navette sempre disponibili”, ha dichiarato il sindaco. Attualmente, l’hub di Monteruscello ospita solo una famiglia di quattro persone. Rispetto al terremoto del maggio scorso, il numero di persone fuggite all’aperto è inferiore, probabilmente grazie all’informazione e alla preparazione della comunità, realizzata in collaborazione con la Prefettura.
Evacuazioni e verifiche sugli edifici
Un palazzo è stato evacuato a Pozzuoli dopo che i Vigili del fuoco hanno riscontrato lesioni strutturali. Le squadre di emergenza sono al lavoro per verificare la sicurezza degli edifici nei comuni di Bacoli, Pozzuoli e nel quartiere Bagnoli di Napoli. Al momento sono stati effettuati 50 controlli di stabilità, con 18 verifiche in corso e 117 in attesa. Oltre 200 Vigili del fuoco sono operativi per monitorare la situazione e garantire la sicurezza della popolazione.
Il messaggio del sindaco Manzoni ai cittadini
In un post su Facebook, il sindaco Gigi Manzoni ha espresso vicinanza ai cittadini: “Capisco la rabbia e le preoccupazioni di chi mi scrive, il fenomeno sta registrando numeri record e tutto questo inevitabilmente spaventa. Ma non siete soli. L’attenzione sulla nostra città è costante”.
Ha ringraziato il prefetto di Napoli Michele di Bari, le forze dell’ordine, la polizia municipale e le associazioni di volontariato per il supporto alla comunità. Ha inoltre annunciato che 23 funzionari tecnici comunali, divisi in 8 squadre, stanno controllando 31 edifici scolastici per verificarne la sicurezza.
Aree di accoglienza e assistenza per i cittadini
Il Palatrincone è attivo in modo permanente come punto di assistenza, offrendo pasti caldi, posti letto e supporto alla popolazione. Le aree di attesa in città restano operative e il servizio navette per raggiungere i centri di accoglienza continua ad essere garantito.
Manzoni ha invitato i cittadini a non cedere alle polemiche: “Non è il momento dello sciacallaggio, siamo al lavoro per voi e per la nostra amata terra”.
Protezione Civile Campania | Comune di Pozzuoli
#TerremotoPozzuoli #CampiFlegrei #Bradisismo #ProtezioneCivile #EmergenzaSismica #PozzuoliSicura #VigiliDelFuoco #NapoliNews
Share this content: