Armonia e Invenzione: il concerto di Scarlatti 300 nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo

Chiesa SS Marcellino e Festo low

Armonia e Invenzione: il concerto di Scarlatti 300 nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo

Giovedì 13 marzo ore 19, nella splendida cornice barocca della Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10), si terrà “Armonia e Invenzione”, concerto inaugurale della rassegna “Scarlatti 300”, edizione 2025 dei “Concerti per Federico”. L’evento, a ingresso libero, è organizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II di Napoli, nell’ambito delle iniziative del progetto F2 Cultura.

Questo prestigioso appuntamento musicale segna l’inizio di un ciclo di eventi dedicati al grande Alessandro Scarlatti (1660-1725), in occasione del trecentesimo anniversario dalla sua scomparsa. Nato in Sicilia ma attivo prevalentemente tra Napoli e Roma, Scarlatti ha lasciato un’impronta indelebile nella musica barocca, anticipando Händel e Bach con la sua produzione operistica, sacra e strumentale. La rassegna intende valorizzare il suo lascito artistico, mettendolo in dialogo con compositori di epoche diverse, dal ‘700 fino al contemporaneo e al jazz.

L’evento “Armonia e Invenzione” sarà aperto dall’Inno della Federico II e proporrà un programma musicale variegato, con opere che spaziano dal Settecento al Novecento. Il Concerto grosso n. 3 in fa maggiore di Scarlatti, ricco di vivacità veneziana, e due delle sue Sinfonie di Concerto Grosso (n. 3 in re minore per flauto e archi, e n. 2 in re maggiore per flauto, tromba e archi, composte a Napoli nel 1715) si affiancheranno a opere di altri innovatori della musica: il Concerto per tromba in re di Giuseppe Torelli, interpretato dal giovane talento Davide Battista, la Holberg Suite (1884) di Edvard Grieg e la Simple Symphony (1934) di Benjamin Britten.

Prossimi appuntamenti di Scarlatti 300

  • Giovedì 27 marzoCiviltà Partenopea (musiche di A. Scarlatti, T. Albinoni, P. Marrone)
  • Giovedì 17 aprileAmori & Virtù (musiche di A. Scarlatti, G. Bononcini, G. F. Händel, A. Vivaldi)
  • Giovedì 15 maggioScarlattinJazz (musiche di A. Scarlatti, B. Persico e altri)
  • Domenica 8 giugno – VII edizione di Orto Sonoro con Scarlattiana 2025 (musiche di Alessandro e Domenico Scarlatti)

Tutti gli eventi, aperti al mondo universitario e alla cittadinanza, sono a ingresso libero.

Nuova Orchestra Scarlatti

#Scarlatti300 #ConcertiFedericoII #NuovaOrchestraScarlatti #MusicaBarocca #EventiNapoli #NapoliCultura #ConcertiGratis #F2Cultura

Locandina-54-low Armonia e Invenzione: il concerto di Scarlatti 300 nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo

Share this content: