Il futuro è green: imprese protagoniste a Myplant & Garden 2025

Immagine 01.03.2025 low

Il futuro è green: imprese protagoniste a Myplant & Garden 2025

La nona edizione di MyPlant & Garden si è conclusa con un successo straordinario. Alberto Patruno, Direttore Generale di ASSO.IMPRE.DI.A., ha sottolineato come l’evento si sia confermato come il principale appuntamento internazionale per il settore del verde, con oltre 800 espositori e quasi 27.000 visitatori provenienti da tutto il mondo. “La fiera ha offerto un’importante occasione di confronto su innovazione, business e networking” – ha dichiarato Patruno. In questo contesto, Asso.Impre.Di.A. ha giocato un ruolo di primo piano, contribuendo in modo significativo al dibattito con due convegni che hanno affrontato tematiche fondamentali per il futuro del settore.

Uno degli aspetti centrali emersi durante gli incontri promossi da Asso.Impre.Di.A. è stato il legame tra la progettazione paesaggistica e le bonifiche ambientali. “Il ridisegno urbano, il recupero del suolo e la rigenerazione del verde sono obiettivi concreti, raggiungibili solo attraverso una collaborazione efficace tra amministrazioni pubbliche e imprese specializzate” – ha affermato Melissa Rava, Presidente di Asso.Impre.Di.A.. Inoltre, ha evidenziato l’importanza di superare la logica del massimo ribasso, che spesso compromette la qualità degli interventi, e di promuovere buone pratiche in grado di garantire risultati sostenibili e duraturi.

Durante la fiera, Asso.Impre.Di.A. ha organizzato due momenti di approfondimento particolarmente seguiti e partecipati. Il primo, il 19 febbraio, dal titolo “Il Paesaggio e la Bellezza delle Città”, ha esplorato il ruolo del paesaggio nel migliorare non solo l’estetica, ma anche la funzionalità degli spazi urbani. Gianluca Bartolini, Presidente onorario e Fondatore di Asso.Impre.Di.A., ha dichiarato: “Gli esperti intervenuti hanno condiviso strategie e soluzioni per un’integrazione efficace del verde nelle città, evidenziando i benefici che questa scelta può portare alla qualità della vita”.

Il secondo evento, svoltosi il 21 febbraio, si è concentrato su “Bonifiche e Sistemazione a Verde”, approfondendo le tecniche di bonifica ambientale e la loro applicazione per trasformare aree degradate in spazi verdi fruibili e sostenibili. Sono stati presentati esempi concreti e metodologie innovative per rendere il verde un elemento chiave della riqualificazione del territorio.

Massimo Lucidi, Presidente della Fondazione E-novation, ha concluso: “La partecipazione di Asso.Impre.Di.A. a MyPlant & Garden ha rappresentato un’occasione preziosa per ribadire l’importanza di un approccio consapevole e strategico alla gestione del verde. Attraverso i suoi convegni e la sua presenza all’interno della Landscape Area, l’associazione ha dimostrato di essere un punto di riferimento per la tutela ambientale e la valorizzazione del paesaggio”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Valeria Randazzo, CEO di V Group srl e Exhibition Manager di MyPlant & Garden, per il grande lavoro svolto insieme alla sua squadra.

A breve verranno annunciate le nuove tappe della “Passeggiata per l’Italia” di Asso.Impre.Di.A., dal titolo “Il Paesaggio e la Bellezza delle Città”, previste nei mesi di maggio, giugno, settembre e novembre 2025.

MyPlant & Garden
Asso.Impre.Di.A.
Fondazione E-novation

Share this content: