‘Colpi di Tosse’, la mostra antologica di Lino Vairetti alla galleria FrameArsArtes di Napoli

Dal 5 al 19 marzo 2025, la galleria FrameArsArtes di Napoli ospiterà “Colpi di Tosse“, la mostra antologica dedicata a Lino Vairetti, artista e musicista di culto del progressive rock italiano. L’esposizione, curata da Paola Pozzi e Brunello Nardone, rappresenta un viaggio nella carriera poliedrica di Vairetti, con opere che spaziano tra pittura, scultura, fotografia e design. Il testo critico della mostra è affidato a Domenico Natale.
Il vernissage è previsto per il 5 marzo alle ore 19:00, mentre il 12 marzo sarà presentato il film di Tony Stefanucci “Alla ricerca dell’arte perduta”, arricchendo ulteriormente l’esperienza artistica dell’evento.
Lino Vairetti: Un artista eclettico tra musica e arte visiva

Nato a Napoli nel 1949, Lino Vairetti è noto per essere il leader e fondatore degli Osanna, band di riferimento del progressive rock italiano. Parallelamente alla musica, ha portato avanti una carriera artistica di rilievo, formandosi con maestri del calibro di Umberto Mastroianni, Augusto Perez, Armando De Stefano ed Ernesto Tatafiore. Dopo aver conseguito il Diploma in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, ha insegnato Discipline Plastiche in vari licei artistici e accademie.
La sua produzione artistica abbraccia diversi linguaggi espressivi, realizzando opere con materiali misti e firmando numerose cover di vinili, tra cui “Tempo di Percussioni” (1975) e “Il Diedro del Mediterraneo” (2022).
‘Colpi di Tosse‘“‘ e il dialogo tra musica e arte

L’esposizione raccoglie una selezione di dipinti, sculture, fotografie e copertine di dischi, evidenziando il legame indissolubile tra la sua produzione musicale e quella artistica. “Colpi di Tosse” è una narrazione visiva delle emozioni di Vairetti, un viaggio attraverso il suo mondo interiore che prende vita grazie a colori e forme.
Dal punto di vista musicale, la carriera di Vairetti con gli Osanna ha segnato profondamente la scena italiana, con album iconici come “L’Uomo” (1971), “Milano Calibro 9” (1972) e “Palepoli” (1973). Con oltre mille concerti all’attivo e collaborazioni di prestigio, la band continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati del genere.
Info:
Dal 5 al 19 marzo 2025
FrameArsArtes – Corso Vittorio Emanuele, 525, Napoli
Lunedì – Sabato, 16:00-19:00 (o su appuntamento)
Contatti: paolapozziarch@gmail.com | www.framearsartes.it | 333 4454002
#LinoVairetti #Osanna #ColpiDiTosse #MostreNapoli #ArteContemporanea #ProgressiveRock #RockItaliano #FrameArsArtes #CulturaNapoli
(foto di Riccardo Piccirillo)

Share this content:
								

