Acerra celebra le sue eccellenze: al Museo Diocesano il Premio Acerrano dell’Anno 2024
Sabato 28 dicembre 2024, nella suggestiva cornice della Sala del Museo Diocesano di Acerra, si è tenuta la settima edizione del Premio “Acerrano dell’Anno”, un appuntamento che unisce la comunità nel celebrare i protagonisti che con il loro impegno e talento rappresentano l’eccellenza del territorio.
I Vincitori 2024: Esempi di Passione e Successo

- Dott. Michelino De Laurentiis: Oncologo senologico di fama internazionale, premiato per il suo straordinario contributo alla ricerca medica sul carcinoma mammario. Nel suo intervento, il dott. De Laurentiis ha condiviso un toccante messaggio di speranza:
“Acerra mi ha insegnato il valore della resilienza e della comunità. I progressi della ricerca ci fanno guardare al futuro con fiducia.”
Ha inoltre sottolineato l’importanza di continuare gli investimenti nella scienza per migliorare la vita di milioni di persone. - Angelo Guastafierro, in rappresentanza della squadra dell’Acerrana Calcio: Insignito di una menzione speciale per i meriti sportivi, dopo la storica promozione in Serie D. Il presidente ha evidenziato come questa vittoria rappresenti un traguardo per tutta la città, annunciando anche l’impegno per celebrare degnamente il centenario dell’Acerrana nel 2026.
Serata di Arte e Cultura

L’evento, condotto da Vincenzo M. Pulcrano, ha saputo coinvolgere e commuovere il pubblico, alternando momenti di riflessione a celebrazioni artistiche.
L’ideatore del premio, il giornalista Michele Paolella, ha ribadito la missione del riconoscimento:
“Il Premio ‘Acerrano dell’Anno’ vuole mostrare un’Acerra capace di eccellere e superare le difficoltà, celebrando i successi di chi porta in alto il nome della città.”
Partner
Il Premio ha beneficiato del patrocinio morale della Regione Campania e della Città Metropolitana di Napoli, nonché del sostegno delle istituzioni locali e della redazione de L’Osservatore Acerrano, che ha garantito un’ampia copertura mediatica.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al MED – Museo Diocesano e alla Diocesi di Acerra, per l’ospitalità e il costante impegno nella valorizzazione delle eccellenze territoriali.
Un simbolo di orgoglio comunitario
La settima edizione del Premio si è conclusa con un bilancio estremamente positivo, confermando la sua importanza come simbolo di una comunità che celebra la propria storia, cultura e i successi nei campi della scienza, dello sport e dell’arte.
Share this content:


