InfoScuola: Al via l’edizione 2024-25 del progetto con 26 istituti superiori di Napoli e provincia

progetto infoscuola puntata1 4 Copy

InfoScuola: Al via l’edizione 2024-25 del progetto con 26 istituti superiori di Napoli e provincia

La Città di Napoli ha lanciato l’edizione 2024-25 di InfoScuola, un progetto che coinvolge 26 istituti superiori di Napoli e provincia, con l’obiettivo di dare voce agli studenti attraverso il format “Sguardi Metropolitani”. La prima puntata del telegiornale realizzato dai ragazzi è già disponibile sul canale YouTube della Città Metropolitana di Napoli.

progetto_infoscuola_puntata1-Copy InfoScuola: Al via l'edizione 2024-25 del progetto con 26 istituti superiori di Napoli e provincia

Un format innovativo pensato dagli studenti “Sguardi Metropolitani” è un telegiornale creato e prodotto interamente dagli studenti, coordinati dall’ITI “Galileo Ferraris” di in con l’ufficio stampa della Città Metropolitana. La prima puntata affronta temi di grande rilevanza sociale, come la , la street art nei quartieri di Napoli, il patrimonio archeologico della città e il con il mare, presentando storie raccontate con uno sguardo fresco e autentico.

Protagonisti e temi della prima puntata

  • Gli studenti del Ferraris di Scampia e IS Polo delle arti “Caselli-Palizzi” hanno esplorato il tema della violenza giovanile.
  • L’Istituto alberghiero Cavalcanti di Napoli ha raccontato i murales di via Taverna del Ferro a .
  • L’ISIS “Elena di Savoia” ha documentato il sito archeologico di Carminiello ai Mannesi.
  • Il liceo “Antonio Genovesi”, in collaborazione con l’Accademia Navale di Napoli, ha parlato dell’importanza dello spirito marinaro, ispirandosi alla mostra ““.

La puntata è stata condotta da Raffaele Musella, studente del Ferraris, dalla casa-museo di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori.

progetto_infoscuola_puntata1_3-Copy InfoScuola: Al via l'edizione 2024-25 del progetto con 26 istituti superiori di Napoli e provincia

L’importanza del progetto secondo la Città Metropolitana: le consigliere metropolitane Marianna Salierno e Ilaria Abagnale hanno sottolineato il valore formativo di InfoScuola. Il progetto non solo offre agli studenti competenze tecniche e giornalistiche, ma li avvicina al mondo del , permettendo a molti di intraprendere carriere nel campo dell’audiovisivo.

Una di istituti coinvolti: la rete comprende istituti di Napoli e provincia, tra cui il liceo “Margherita di Savoia”, l’I.T.I. “Fermi-Gadda”, e il liceo “Pitagora” di Pozzuoli. L’ITI “Galileo Ferraris”, scuola capofila, ospita la redazione del telegiornale.

InfoScuola rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e scuole, promuovendo l’espressione creativa e il protagonismo giovanile. Il progetto conferma l’impegno della Città Metropolitana nel valorizzare il talento degli studenti e offrire loro strumenti per costruire il proprio futuro.

Share this content: