“Quanno Nascette Ninno”: NCCP al Teatro Bolivar per un Natale tra Musica e Tradizione

foto di Fabiana Privitera Copy

“Quanno Nascette Ninno”: NCCP al Teatro Bolivar per un Natale tra Musica e Tradizione

Sabato 21 dicembre alle ore 21:00, il Bolivar di ospiterà un evento speciale per celebrare il Natale: il concerto “Quanno Nascette Ninno” della Nuova Compagnia di Canto Popolare (NCCP). Questo appuntamento, organizzato dalla direzione artistica di Nu’Tracks, promette un viaggio emozionante nelle tradizioni popolari del Sud , con un repertorio che unisce musica, e spiritualità.

Un Natale nel segno della

Nuova-Compagnia-1-Copy "Quanno Nascette Ninno": NCCP al Teatro Bolivar per un Natale tra Musica e Tradizione

La NCCP, emblema della musica popolare italiana, propone un percorso musicale che ripercorre i momenti più significativi legati alla Natività: dalla nascita alla visita alla mangiatoia, dai doni dei pellegrini alla fuga in Egitto, passando per le tradizionali novene natalizie.

Il concerto sarà un’occasione per riscoprire antiche melodie che raccontano la devozione popolare, arricchite dalle atmosfere tipiche del Natale del . Tra i brani in programma, alcuni pezzi iconici della tradizione teatrale e musicale, come:

  • Santa Allegrezza
  • Quanno Nascette Ninno
  • La leggenda del Lupino
  • Rosa d’Amore e Rosa d’Argiento
  • Senza cielo

Sul palco

La serata vedrà protagonisti i membri della Nuova Compagnia di Canto Popolare, uniti per regalare al pubblico un’esperienza unica:

  • Fausta Vetere
  • Umberto Maisto
  • Pasquale Ziccardi
  • Michele Signore
  • Carmine Bruno
  • Marino Sorrentino

Ospite speciale della serata sarà l’attore Tommaso Bianco, che arricchirà lo spettacolo con la sua presenza e la sua arte.

Tradizione e cultura Bolivar

Il Teatro Bolivar, situato nel cuore di Materdei (Via Bartolomeo Caracciolo, 30), si conferma ancora una volta un luogo di incontro per chi ama le tradizioni e la cultura. Con “Quanno Nascette Ninno”, la musica popolare diventa il mezzo per raccontare il Natale attraverso emozioni, suoni e storie che affondano le radici nella del Sud Italia.

Info:

( di Fabiana Privitera fornite dall’Ufficio stampa del Teatro Bolivar in allegato al comunicato)

Share this content: