Kafka, narrazioni e traduzioni fra mondi: arte e studio alla Rua Catalana
Il 20 dicembre 2024 Napoli celebra il centenario della morte di Franz Kafka con l’evento “Kafka, narrazioni e traduzioni fra mondi”, organizzato dall’Associazione Culturale Taverna Est ETS. Una giornata ricca di incontri, mostre e performance che esplorano i temi universali dell’incomunicabilità, dell’alienazione e della trasformazione, simboli della poetica kafkiana.
L’iniziativa, promossa dalla Regione Campania e dal Goethe-Institut, con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana a Praga, avrà luogo presso la Sala Sole alla Rua Catalana. Il progetto è diretto da Sara Sole Notarbartolo, con un team artistico e organizzativo d’eccellenza.
Un percorso tra studio e arte visiva
La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una Giornata di Studi, che vedrà la partecipazione di esperti come Luca Zenobi, traduttore delle lettere di Kafka, e Lorenzo Gleijeses, attore e interprete di “Una giornata qualunque nel danzatore Gregorio Samsa”. Si approfondiranno i temi di traducibilità, alienazione e poetica kafkiana, offrendo un confronto tra studiosi, artisti e pubblico.
Contemporaneamente, sarà inaugurata la mostra collettiva “Metamorfosi dell’Essere”, con opere di Cristina Bonaiuto, Diana De Stefano, Maria Pia Di Cecio, Angela Sodano e Nico Zullo. Le opere, ispirate ai temi kafkiani, offriranno una lettura visiva e sensoriale del concetto di trasformazione.
Passeggiate Kafkiane
La serata sarà animata dalle “Passeggiate Kafkiane”, un’esperienza immersiva e itinerante che coinvolgerà il pubblico tra i vicoli di Rua Catalana. Letture, performance interattive e narrazioni ispirate all’universo di Kafka trasformeranno gli spazi urbani in un laboratorio creativo. Gli interpreti guideranno i partecipanti in un viaggio emozionante e suggestivo, culminando un evento unico nel suo genere.
Info:
📅 Quando: 20 dicembre 2024
📍 Dove: Sala Sole, Rua Catalana (Vico Piazza Nuova 20, Napoli, ingresso anche da Vico Freddo)
🎟 Ingresso: Gratuito (prenotazione consigliata)
📞 Contatti: 351 803 7957
📩 Email: tavernaest@yahoo.it
🌐 Sito Web: www.tavernaest.com
Questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per gli appassionati di Kafka, di arte e di cultura, offrendo uno spazio di riflessione sulla potenza trasformativa della traduzione come ponte tra mondi e linguaggi.
(foto di copertina fornita dall’ufficio stampa in allegato al comunicato)

Share this content:


