Con I Virtuosi di Sansevero finale magistrale per la Stagione 2024 della Fondazione Napolitano
La musica barocca trova la sua massima espressione venerdì 20 dicembre 2024, quando alle ore 20.30 il Chiostro dell’Hotel Palazzo Caracciolo, situato in via Carbonara a Napoli, accoglierà l’ultimo appuntamento della stagione concertistica della Fondazione Napolitano. Questo evento, un omaggio alla tradizione e alla bellezza senza tempo del repertorio barocco, vedrà protagonisti I Virtuosi di Sansevero, affiancati da due eccellenti solisti: il napoletano Riccardo Zamuner, ideatore e direttore artistico dell’ensemble, e il barese Gabriele Ceci.
Il programma della serata è un viaggio attraverso alcune delle più grandi opere del periodo barocco. Si aprirà con il celebre Concerto Grosso di Corelli op. 8 n. 6, noto come “Fatto per la notte di Natale”, capolavoro che incarna la dolcezza e la solennità della festività. Seguiranno due gemme del repertorio per due violini e archi: il Concerto in re minore di Johann Sebastian Bach e il Concerto in la minore di Antonio Vivaldi, che metteranno in luce l’affiatamento e la virtuosistica padronanza dei solisti. Il gran finale sarà affidato a “L’Inverno” da “Le quattro stagioni” di Vivaldi, una composizione che, con i suoi toni vibranti e descrittivi, cattura l’essenza della stagione più rigida.
Questo evento rappresenta una chiusura memorabile per una stagione concertistica che ha saputo offrire al pubblico momenti di altissima qualità musicale, confermando la Fondazione Napolitano come un punto di riferimento per la cultura e l’arte a Napoli. Il Chiostro di Palazzo Caracciolo, con la sua atmosfera unica e ricca di storia, sarà il palcoscenico ideale per un concerto che si preannuncia straordinario.
Per ulteriori informazioni sull’evento e sulla Fondazione Napolitano, è possibile visitare il sito ufficiale: www.fondazionenapolitano.it

Share this content:


