Cultura: Napoli accoglie Marcello Veneziani con “Senza Eredi”

locandina evento veneziani villa domi k low

Cultura: Napoli accoglie Marcello Veneziani con “Senza Eredi”

Una riflessione profonda sulle derive della cultura contemporanea, dalla cancel culture all’individualismo esasperato, è al centro di “Senza Eredi”, l’ultimo saggio del filosofo e scrittore Marcello Veneziani. L’opera, edita da Marsilio, sarà presentata venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 17:45, a Villa Domi, Napoli, in un evento promosso da Polo Sud, Controcorrente Edizioni e il Centro Studi Golia.

Il libro rappresenta un viaggio intenso attraverso il pensiero di settanta maestri del passato, veri, presunti o controversi, che hanno plasmato le fondamenta culturali dell’umanità. Veneziani denuncia una società che, ritenendo di poter bastare a sé stessa, ha deciso di recidere ogni connessione con il passato, lasciando il dominio del futuro alla tecnica e all’economia, privandolo così di memoria e di prospettiva. È una critica vibrante al “pregiudizio della contemporaneità”, quella convinzione che il presente sia autosufficiente e che non ci sia nulla da apprendere dai grandi pensatori che ci hanno preceduto.

L’evento vedrà la partecipazione di illustri ospiti: il direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano, il presidente di Polo Sud, Amedeo Laboccetta, e l’ex segretaria generale della CISL, Lina Lucci. Le letture di alcuni passi significativi del libro saranno affidate alla voce dell’attore Luca Violini, in un momento che promette di catturare l’attenzione del pubblico e far risuonare i temi del libro.

La serata, però, non si limiterà alla presentazione del saggio. Sarà arricchita da un intrattenimento musicale di grande qualità: la band di Francesco Viglietti eseguirà un repertorio di canzoni napoletane, mentre il soprano Martina Bortolotti delizierà i presenti con brani dedicati al Santo Natale, concludendo l’evento in un’atmosfera di riflessione e celebrazione.

“Senza Eredi” non è solo un’opera filosofica, ma un invito a ripensare il nostro rapporto con la memoria culturale, ponendosi come antidoto alle derive di una modernità che rischia di perdere il contatto con le proprie radici.

Info:

locandina-evento-veneziani-villa-domi-low Cultura: Napoli accoglie Marcello Veneziani con "Senza Eredi"

Share this content: