Dov’è la Vittoria: esplorazione satirica della politica al Piccolo Teatro del Giullare
Uno spettacolo di Collettivo BEstand
Venerdì 8 novembre, alle ore 21.00, Mutaverso Teatro presenta Dov’è la Vittoria del Collettivo BEstand, in scena al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno. Questo appuntamento fa parte della sezione GEografie, che valorizza autori e artisti campani, e pone uno sguardo profondo sulle contraddizioni della politica attuale, in particolare sul populismo e l’estremismo di destra.
La regia di Giuseppe Maria Martino porta in scena una satira nera con Martina Carpino, Luigi Bignone e Antonio Elia. Al centro, il personaggio di Vittoria Benincasa, la prima donna candidata alla Presidenza del Consiglio d’Italia, che incarna il malessere e le ambiguità ideologiche dell‘Italia moderna. Con il suo carisma e la sua natura trasformista, Vittoria attraversa vent’anni di vuoto ideologico, catturando il pubblico con un’interpretazione grottesca e corrosiva.
La produzione, realizzata dal Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Casa del Contemporaneo, beneficia del contributo della Fondazione Banco Napoli e si distingue per le luci di Sebastiano Cautiero, le scene di Carmine De Mizio e i costumi di Federica Terracina, che costruiscono un’atmosfera inquietante.
Lo spettacolo ha già ricevuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio Neiwiller di Artec Napoli 2020 e la Menzione Speciale per Martina Carpino al Premio Nuove Sensibilità 2.0. Al termine, è previsto un incontro con il cast, moderato da Olga Chieffi e Gemma Criscuoli.
DOV’È LA VITTORIA
Uno spettacolo di Collettivo BEstand
Testo di Agnese Ferro, Giuseppe Maria Martino, Dario Postiglione
Regia di Giuseppe Maria Martino
Con Martina Carpino, Luigi Bignone, Antonio Elia
Produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Casa del Contemporaneo
Disegno luci Sebastiano Cautiero
Scene Carmine De Mizio
Costumi Federica Terracina
Foto di scena Tommaso Vitiello
Informazioni
Data: 8 novembre 2024, ore 21.00
Luogo: Piccolo Teatro del Giullare, Via Vernieri (Trav. Incagliati 2), Salerno
Contatti e prenotazioni:
Email: [email protected]
Sito web: ablativo.it
Share this content:
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.