Rapporto Civita: Lungo le vie della conoscenza – Cultura e scienza al centro del roadshow a Napoli
Il prossimo 4 novembre alle 17:00, la Fondazione Idis – Città della Scienza di Napoli sarà protagonista della tappa del roadshow nazionale di presentazione del XIV Rapporto Civita, intitolato Lungo le vie della conoscenza. Sfide e strumenti per comprendere cultura e scienza, pubblicato da Marsilio Editori. Questo importante documento, realizzato dall’Associazione Civita – da 35 anni impegnata nella valorizzazione del patrimonio culturale – punta a stimolare la diffusione della cultura e della scienza tra il grande pubblico.
L’evento vedrà la presenza di illustri ospiti e professionisti che offriranno spunti di riflessione sulle sfide e sugli strumenti necessari per avvicinare la società ai contenuti culturali e scientifici. Il rapporto è frutto del contributo di oltre trenta esperti e rappresentanti delle istituzioni pubbliche e include i risultati di un’indagine demoscopica condotta su 1500 giovani italiani, volta a indagare come le nuove generazioni percepiscano e vivano scienza e cultura.
Uno dei momenti centrali dell’evento sarà la Premiazione delle vincitrici dell’Hackathon “Women Shape the Future”, promosso da Philip Morris in collaborazione con Codemotion e MedITech. Questa competizione, giunta alla sua seconda edizione, è rivolta alle studentesse universitarie di discipline STEM delle regioni del Sud Italia (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna) e rientra tra le iniziative del Philip Morris Institute for Manufacturing Competences (IMC), finalizzate alla promozione delle competenze nell’ambito dell’Industria 4.0.
L’evento sarà aperto dai saluti di Riccardo Villari, Presidente della Fondazione Idis – Città della Scienza, a cui seguiranno gli interventi di Simonetta Giordani, Segretario Generale dell’Associazione Civita; Annarita Patriarca, Membro della Camera dei Deputati; Valeria Fascione, Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania; Chiara Marciani, Assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli; Giorgio Ventre, Professore ordinario di Reti di Calcolatori presso l’Università di Napoli Federico II; Gianluca Tittarelli, Director People & Culture Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna; Guido Damini, divulgatore culturale e autore per OnePodcast.
A moderare l’incontro sarà Ludovico Solima, Professore ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Il XIV Rapporto Civita, sostenuto da IGT e Philip Morris Italia, è disponibile in formato digitale epub reflowable nei principali store online. Questa tappa napoletana del roadshow è un’opportunità unica per riflettere insieme a esperti, istituzioni e giovani sul futuro della cultura e della scienza in Italia, promuovendo una comunicazione efficace e innovativa che raggiunga e coinvolga tutti.

(immagini fornite da Ufficio stampa Città della Scienza)
Share this content:


