Piano City Napoli: si conclude l’edizione 2024 con una serie di concerti nei siti più iconici della citta

Foto Maestro Fagnoni low

Piano City Napoli: si conclude l’edizione 2024 con una serie di concerti nei siti più iconici della citta

La decima edizione di Piano City Napoli si chiuderà domenica 20 ottobre con una serie di concerti imperdibili. Tra gli eventi più attesi di questo ultimo giorno, ci sono esibizioni di artisti di fama internazionale e giovani talenti, che si esibiranno in alcune delle location più suggestive di Napoli.

Programma del quarto e ultimo giorno

  • Jany McPherson – Alle ore 19 presso la basilica di San Giacomo degli Spagnoli, la pianista cubana presenterà “A long way”, un recital con musiche originali. McPherson, celebre per il suo stile che mescola jazz, classica e ritmi cubani, proporrà un’esperienza musicale unica.
  • Daniel Rivera ed Enrico Fagnoni – Alle ore 21, alla basilica di San Paolo Maggiore, si terrà il concerto “Piano…forte in duo”. Il celebre pianista argentino Daniel Rivera e il virtuoso napoletano Enrico Fagnoni suoneranno insieme per la prima volta, eseguendo brani di Mozart, Grieg, Bennet e Piazzolla.
  • Lorenzo Hengeller – Alle ore 21:15 presso il Museo Darwin Dohrn, Hengeller, pianista noto per la sua vena ironica e creativa, presenterà “88 tasti voiceless. Concerto per pianoforte e libertà”, un’esibizione che combina libertà espressiva e improvvisazione.
  • Pier Carmine Garzillo – Alle ore 20, sempre al Museo Darwin Dohrn, Garzillo eseguirà un repertorio di Clementi, Thalberg, Martucci e Busoni, confermando il suo talento nel mondo della musica classica.

Altri eventi in programma

  • Al Museo Hermann Nitsch, dalle 17.00 si alterneranno diversi artisti: Francesco Miniaci, Christian DeLord e Pablo Ariel Gambaccini, quest’ultimo con una performance intitolata “Asimmetrie”.
  • Doppio appuntamento alle Gallerie d’Italia: alle ore 17 con Vitantonio Caroli e alle 18 con Vincenzo Caruso, che offriranno rispettivamente un concerto sui Preludi di Rachmaninoff e un’interpretazione di canzoni napoletane.
  • Filippo Tenisci – Alle 18:30 al Refettorio di Santa Maria Regina Coeli, Tenisci suonerà la celebre “Années de pélérinage” di Liszt, un classico della musica romantica.
  • Concerto pop con Valentina Branco e Antonio Roccia alle ore 19, presso l’antico refettorio del complesso monastico S. Maria in Gerusalemme.

Tutti i concerti sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, tranne per alcuni luoghi dove è richiesto un biglietto ridotto. Le prenotazioni possono essere effettuate sul sito ufficiale dell’evento: www.pianocitynapoli.it.

Share this content: