Cultura/Spettacoli
Angela Vettese, Campania Libri Festival, Cinema, cultura campana, Ernesto Galli Della Loggia, eventi culturali Napoli, eventi gratuiti, Federico Buffa, festival letterario, Fondazione Campania dei Festival, Ilaria Capua, letteratura, Marta Cartabia, Massimo Adinolfi, Matrimonio all’italiana, Palazzo Reale Napoli, Silent Reading Party, Sofia Loren, Vittorio De Sica
Francesco Bellofatto
0 Commenti
Fútbol, identità, istituzioni, ambiente e Sophia Loren: a Palazzo Reale il Campania Libri Festival
Il Campania Libri Festival 2024 a Palazzo Reale di Napoli propone per questa edizione appuntamenti di rilievo, come l’incontro moderato da Alessandro Barbano. Partecipano figure di spicco come Marta Cartabia, Ernesto Galli Della Loggia e Ilaria Capua. Oltre 40 eventi si terranno in tutta la Campania, inclusi workshop e presentazioni. La giornata si conclude con un omaggio a Sophia Loren e la proiezione restaurata di Matrimonio all’italiana. Il festival è curato da Massimo Adinolfi e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival.
Il Campania Libri Festival 2024 propone quest’anno un’anteprima speciale il 2 ottobre con la presentazione de “La Milonga del Fútbol” di Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli nel Teatro di Corte-Infinito di Palazzo Reale, un omaggio al calcio argentino e alla sua connessione con Napoli.

Il festival vero e proprio inizia il 3 ottobre con un incontro alle 17:30 nello stesso teatro, moderato da Alessandro Barbano, presidente della Fondazione Campania dei Festival, con Marta Cartabia, Ernesto Galli Della Loggia, Ilaria Capua e altri. Alle 20:30, si terrà la celebrazione per i novant’anni di Sophia Loren con la proiezione restaurata di “Matrimonio all’italiana” di Vittorio De Sica, con un omaggio alla diva che vedrà la partecipazione di Isa Danieli, Lina Sastri e Mariangela D’Abbraccio.
Nel corso della giornata, il festival si diffonderà in varie località della Campania, tra cui San Giorgio del Sannio, Aversa, Avellino, Fisciano, Contursi Terme e Salerno, con presentazioni di libri, workshop e lezioni di scrittura creativa. A Napoli, alle 17:00 nella Galleria Principe di Napoli, si terrà un Silent Reading Party, mentre alle 19:00 al Museo Madre, ci sarà la presentazione dell’ultimo libro di Angela Vettese, critica d’arte.
Il Campania Libri Festival si protrarrà fino al 6 ottobre, con un programma di eventi che celebra la lettura e la cultura attraverso incontri, dibattiti e manifestazioni itineranti. Il festival, interamente finanziato dalla Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, è curato dal filosofo Massimo Adinolfi.
Tutti gli eventi sono gratuiti, e i dettagli dell’edizione 2024 sono disponibili sul sito ufficiale campanialibrifestival.it
(foto fornite da Ufficio Stampa Campania Libri Festival)
Share this content:
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.