Cultura/Spettacoli
99 Posse, Ala, Alis, arte, arte circolare, Città Metropolitana di Napoli, comuni, concerti, cultura, DELL, Devozioni Festival, Diego, Diego Armando Maradona, ERC, ESA, eventi Campania, eventi gratuiti, Festival, festival culturale, formazione, Gigi Di Luca, Italia, Maradona, Mare, Mercedes Sosa, metropolitana, Molini Meridionali Marzoli, musica, NAPOLI, omaggio, Palazzo Baronale, PAN, Peppe Barra, Pet, rassegna, RNA, spettacoli, sport, TAN, tesi, Torre del Greco, TorreDelGreco, UE, uMani, Vesuvio
Francesco Bellofatto
0 Commenti
Devozioni Festival: a Torre del Greco la rassegna di ‘arte circolare’ tra i Vesuvio e il mare
- Con l’omaggio a Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa, interpretato da Simona Molinari e Cosimo Damiano Damato, ha preso il via il 24 settembre a Torre del Greco la III edizione di Devozioni Festival.
- Tra gli eventi in programma, si segnala l’incontro con gli atleti Vincenzo Abbagnale e Vincenzo Mangiacapre, in dialogo con i giornalisti Gianfranco Coppola e Valerio Piccioni, e i concerti di due icone della cultura e della musica: Peppe Barra, il 29 settembre, e i 99 Posse, il 30 settembre.
Martedì 24 settembre ha preso il via a Torre del Greco la terza edizione del DEVOZIONI Festival, ideato e diretto da Gigi Di Luca. L’evento, finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli e organizzato dal Comune di Torre del Greco nell’ambito del progetto “Tra il Vesuvio e il Mare l’Arte è Circolare”, si propone di valorizzare la città attraverso un ricco programma che spazia tra musica, sport, arte e storie iconiche, come quelle di Diego Armando Maradona e Mercedes Sosa. Il tema centrale dell‘edizione 2024 è la devozione, intesa come passione, appartenenza e impegno per la vita e i diritti umani, oltre che per lo sport e la cultura.

Dal 24 al 30 settembre 2024, il festival si articolerà in diverse giornate di spettacoli, concerti e dibattiti. Gli eventi si terranno ai Molini Meridionali Marzoli e nei luoghi istituzionali della città come il Palazzo Baronale e Palazzo Vallelonga. Tra gli ospiti più attesi figurano nomi di spicco come Peppe Barra, Simona Molinari, 99 Posse, Vincenzo Abbagnale, e Vincenzo Mangiacapre.
L’inaugurazione del festival si è tenuta il 24 settembre con l’incontro “Devozioni di Sport”, che ha visto la partecipazione di atleti di fama internazionale, come Vincenzo Abbagnale e Vincenzo Mangiacapre. La stessa sera, lo spettacolo “Hasta siempre Maradona y Mercedes”, con Simona Molinari e Cosimo Damato, ha offerto un dialogo artistico e musicale tra due icone indimenticabili del calcio e della musica.

Il 29 settembre sarà dedicato a Peppe Barra, che terrà un incontro e un concerto, mentre il festival si chiuderà il 30 settembre con il concerto dei 99 Posse, formazione storica del panorama musicale italiano.
Tutte le iniziative e gli spettacoli sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. Per informazioni, è possibile contattare l’indirizzo email [email protected].
(immagini dell’articolo fornite da Ufficio stampa: [email protected])
Share this content:
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.