Paese Mio Bello al Festival delle Ville Vesuviane con “Eretico Neapolitan Shakespeare”
ERCOLANO (Na) – Continua con successo a Villa Campolieto a Ercolano, la 35a edizione del “Festival delle Ville Vesuviane”. Con la direzione artistica di Bruno Tabacchini, l’evento storicamente sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Campania e promosso dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane con il presidente Gennaro Miranda e il direttore generale Roberto Chianese, prosegue giovedì 11 luglio alle ore 21.00 con il gruppo “Paese mio Bello” alle prese con lo spettacolo in prima nazionale “Eretico Neapolitan Shakespeare”.
I sonetti a quattro voci con Gianni Lamagna, Patrizia Spinosi, Lello Giulivo e Anna Spagnuolo. Con le chitarre di Michele Bonè e Paolo Propoli; il violoncello di Arcangelo Michele Caso e i flauti Alessandro De Carolis, il lavoro si basa sulla drammaturgia di Mariano Bauduin.
Il carattere universale è proprio della musica e della poesia, che a ogni latitudine provocano emozioni, così come la capacità della musica napoletana di oltrepassare qualsiasi barriera linguistica. Ma quando l’incontro è tra la tradizione della melodia classica partenopea e il più grande drammaturgo di tutte le epoche, William Shakespeare, non può essere che un matrimonio d’amore.
«I sonetti di William- ha scritto Gianni Lamagna- sono inconfutabilmente attuali e condivisibili, ma per farli miei ho sentito la necessità di rivestirli degli strumenti attraverso i quali mi sono espresso per tutta la vita: la musica e la lingua napoletana. Per questa ragione il tessuto sonoro che caratterizza il lavoro riflette quasi tutte le culture musicali che ho attraversato (dal repertorio popolare all’opera buffa, dalle sonorità irlandesi al primo rock americano, dall’avanguardia tedesca ai Beatles, ai madrigali e alla polifonia tutta) in un risultato composito, stratificato e, soprattutto, mi auguro, personale».
(foto fornita da Ufficio Stampa Festival delle Ville Vesuviane)
Share this content:
Commento all'articolo
Devi essere connesso per inviare un commento.