Nel libro di Emilio Lupo ‘50 anni straordinari di Psichiatria Democratica’

WhatsApp Image 2024 02 19 at 14.12.51

Nel libro di Emilio Lupo ‘50 anni straordinari di Psichiatria Democratica’

NAPOLI – In ‘50 anni straordinari di ‘ (Marotta&Marotta Editori) Emilio Lupo ripercorre la storia ‘organizzazione per la promozione della  mentale sul territorio, nata a Napoli nel 1974.

In un lungo e meticoloso lavoro di  Lupo, con la collaborazione di Antonello D’Elia e Salvatore Di Fede, ripercorre vicende e protagonisti di una vera e propria rivoluzione epocale: in 100 voci Lupo passa in le parole chiave, partendo dal concetto stesso di democrazia, abbinata alla cura psichiatrica. Da qui, la narrazione della , declinata attraverso i valori dell’eguaglianza e della libertà, sullo sfondo della  e della riforma Basaglia, passando, tra mille difficoltà, “dal manicomio al territorio per restituire  ‘matti’ quella vita normale fatta di gesti ormai dimenticati, sopraffatti com’erano dalle privazioni e dalla solitudine”, scrive Emilio Lupo.

Il volume sarà presentato giovedì 22 febbraio, alle ore 12, nella sala Giunta di . Con l’autore intervengono Salvatore Di Fede, segretario nazionale di Psichiatria Democratica; Antonello D’Elia, presidente di Psichiatria Democratica; Renato Parascandolo, giornalista; Aldo Policastro, magistrato; Bruno Romano, tecnico della riabilitazione psicosociale; Stefano Vecchio, presidente di Forum Droghe. Conclude Gaetano , sindaco di Napoli.

Share this content:

Commento all'articolo