Il sound di Enzo Avitabile e i Bottari riscalda il Natale a Scafati

avitabile e1570185528993 730x547 1

Il sound di Enzo Avitabile e i Bottari riscalda il Natale a Scafati

download-7 Il sound di Enzo Avitabile e i Bottari riscalda il Natale a Scafati

Manca pochissimo a Natale ma la città di Scafati  sta festeggiando ormai da settimane, viaggiando con il vento in poppa per questo Santo Natale grazie ad una  serie di eventi della rassegna “Natale a Scafati” che illuminano e animano la città e le periferie di musica, luci e atmosfera di festa. Il 22 dicembre alle ore 20 imperdibile il concerto di Enzo Avitabile e I Bottari in piazza Vittorio Veneto.

Con una carriera costellata di successi e una ricerca continua di innovazione musicale, Enzo Avitabile è un artista che ha valicato i confini linguistici, stilistici e geografici come pochi, cantando le sofferenze degli ultimi ma anche le loro speranze. Ha sempre ricercato un suono inedito, non solamente originale, ma vitale ed essenziale, demolendo ogni sovrastruttura mercantile e ogni moda. A settembre 2022 ha pubblicato “Il treno dell’anima”, un nuovo tassello del composito mosaico fatto d’incontri e contaminazione felice che il cantautore e compositore napoletano porta avanti da oltre quarant’anni, in cui dialoga con tanti grandi artisti italiani (e amici): un disco di sentimenti, di emozioni e umori, un viaggio musicale che valica i confini stilistici, i generi e le epoche. Cantante, polistrumentista, compositore, è uno degli artisti più originali del panorama italiano, capace di passare dalle collaborazioni con le star americane come Tina Turner, James Brown, a quelle con le voci dell’Africa da Cheb Khaled a Mory Kante, dalle hit di Pino Daniele e Edoardo Bennato al recupero della tradizione dei canti popolari e sacri della Campania. Muovendosi tra polarità contrapposte, ha dato spazio a tematiche forti come la disoccupazione, immigrazione, solidarietà e speranza, e ha dato voce a terre dimenticate, partendo dalla periferia nord di Napoli per arrivare alle periferie del mondo. Insieme a lui si esibiranno i Bottari, percussionisti che utilizzano come strumenti botti, tini e falci. Secondo un’antica tradizione popolare, questi attrezzi, usati per il lavoro dei campi, venivano percossi dai contadini per scacciare gli spiriti maligni dalle loro cantine e per propiziare il raccolto.

 

Share this content: