Shipping, Gruppo Grimaldi: nuove posizioni aperte per il personale di bordo
NAPOLI – Proseguono i recruiting days del Gruppo Grimaldi per la ricerca di personale di bordo per tutte le sezioni – hotel, macchina, e coperta, da inserire nei propri equipaggi altamente qualificati.
La compagnia armatoriale partenopea possiede e gestisce una flotta in costante crescita, ed impiega le sue navi su servizi regolari dedicati al trasporto di merci e passeggeri, attivi 12 mesi all’anno. Essere parte degli equipaggi Grimaldi rappresenta un’importante occasione: il Gruppo, da sempre attento alle proprie risorse umane di mare, si impegna a premiare quelle più meritevoli, offrendo loro concrete opportunità di crescita professionale a bordo di unità fra le più tecnologicamente avanzate e rispettose dell’ambiente al mondo.
Il calendario dei recruiting days del Gruppo è sempre più ricco e in continuo aggiornamento: dopo il successo degli appuntamenti autunnali in Lazio, Campania, Puglia, Sardegna, Veneto e Toscana, il Gruppo è alla ricerca di nuovi candidati per un ventaglio ancora più ampio di posizioni, che includono, oltre a quelle già aperte negli scorsi mesi, anche le seguenti nuove qualifiche: addetti alle pulizie per le sezioni hotel e cucina, giovanotti elettricisti, ottonai (idraulici di bordo), carpentieri (addetti alla riparazione di strutture in legno, ferro e suppellettili).
Il 2023 si chiuderà con gli appuntamenti di Napoli (13 dicembre) e Palermo (14 dicembre), e dall’inizio del nuovo anno sono già previste nuove date in tutta Italia. Dettagli e aggiornamenti su tutti gli appuntamenti in programma saranno pubblicati regolarmente sulle pagine LinkedIn e Instagram della Compagnia e nel gruppo Facebook dedicato alle opportunità di lavoro a bordo delle navi Grimaldi.
Per partecipare ai recruiting days, è possibile presentare la propria candidatura accedendo al portale Lavora Con Noi del Gruppo Grimaldi e selezionando le sezioni dedicate al personale di bordo.
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo crew@grimaldi.napoli.it
Le selezioni sono aperte anche a chi non ha ancora completato i corsi STCW: a quanti dimostreranno di avere le giuste qualità, il Gruppo Grimaldi offrirà supporto informativo per l’ottenimento dei documenti necessari all’imbarco.
Gruppo Grimaldi
Il Gruppo Grimaldi ha sede a Napoli, controlla una flotta di oltre 130 navi ed impiega circa 18.000 persone. Guidato da Gian Luca Grimaldi, Emanuele Grimaldi e Diego Pacella, il Gruppo è una multinazionale operante nella logistica, specializzata nelle operazioni di navi roll-on/roll-off, car carrier e traghetti. Comprende sette compagnie marittime, ovvero: Grimaldi Deep Sea, operante nel trasporto merci rotabili e container sulle rotte atlantiche e tra il Mediterraneo e l’Africa Occidentale; Grimaldi Euromed, specializzata nel trasporto merci rotabili in Europa e nelle Autostrade del Mare e nel trasporto passeggeri nel Mediterraneo con il brand Grimaldi Lines; Atlantic Container Line, che gestisce collegamenti container e rotabili tra Nord America e Nord Europa; Malta Motorways of the Sea, società armatoriale; Minoan Lines, gestisce servizi di cabotaggio greco per merci e passeggeri; Finnlines, operante nel trasporto merci e passeggeri nel Mar Baltico e del Nord; Trasmed GLE, attiva nel trasporto di merci e passeggeri tra la Spagna continentale e le isole Baleari.
I collegamenti marittimi sono il fulcro di una catena logistica molto più avanzata, di cui fanno parte numerosi terminal portuali e società di trasporto su strada. Gli oltre 20 terminal portuali di proprietà/gestiti dal Gruppo Grimaldi sono dislocati in 13 paesi nel mondo: Italia, Spagna, Germania, Olanda, Svezia, Finlandia, Danimarca, Irlanda, Belgio, Egitto, Camerun, Nigeria, Benin. Alcuni di questi terminal sono attrezzati con capannoni e centri P.D.I. (Pre-Delivery Inspection centre) ed officine per il trattamento delle auto nuove prima della loro consegna ai concessionari.
Share this content:


