Napoli InCanta 2025: la V Edizione celebra la Terra con le Voci Bianche nei Quartieri Spagnoli
Il 28 e 29 marzo 2025 torna Napoli InCanta, la rassegna nazionale di cori di voci bianche promossa dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, giunta alla sua quinta edizione. Quest’anno, il filo conduttore della manifestazione sarà la custodia e la cura della Terra, con un programma musicale e formativo che valorizza i giovani talenti attraverso nuove composizioni e repertori corali ispirati all’ambiente.
Venerdì 28 marzo, alle ore 18.00, l’evento prenderà il via con un momento di confronto online intitolato TurchiniLive – Conversazioni su composizione e pratica corale, accessibile su turchini.it/live. Il dibattito vedrà la partecipazione di figure autorevoli della scena corale italiana come Federica Castaldo, presidente e direttrice artistica della Fondazione, Salvatore Murru, compositore e direttore del coro Le piccole voci del 48, Irene Isolani del coro Ascoltando i bambini, i compositori Bernardo Maria Sannino, Chiara Mallozzi, Andrea Basevi Gambarana, Gianpiero Castagna, Carlo Mormile e le direttrici Camilla Di Lorenzo e Luciana Mazzone.

Sabato 29 marzo, alle ore 17.30, i cori si esibiranno presso FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli in un grande concerto gratuito. Sul palco si alterneranno i cori Ascoltando i bambini, Teen Singers, O’ Manico… ro, Le piccole voci del 48 e il Coro di voci bianche del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli. Le performance saranno accompagnate da pianisti come Massimo Tomei, Marcella Manna, Luigi Lombardi e Bernardo Maria Sannino, con la direzione musicale di professionisti come Piera Di Bella, Bianca De Luca e gli stessi compositori.
La rassegna, patrocinata da Feniarco e ARCC – Associazione Regionale Cori Campani, punta non solo alla valorizzazione delle formazioni corali giovanili del Mezzogiorno d’Italia, ma anche alla promozione della musica corale contemporanea. In questa edizione verranno infatti presentate nuove composizioni firmate da Andrea Basevi Gambarana, Gianpiero Castagna, Bernardo Maria Sannino, Chiara Mallozzi e Salvatore Murru, pensate su misura per le caratteristiche vocali dei giovani cantori.
Napoli InCanta rappresenta un’occasione preziosa per educare alla musica, rafforzare il senso di appartenenza a una comunità, stimolare la cooperazione tra pari e promuovere l’inclusione sociale attraverso il canto. Il progetto si conferma come un laboratorio creativo in cui la musica diventa un tessuto connettivo tra cultura, ambiente e formazione umana. Il valore pedagogico dell’iniziativa è al centro della missione della Fondazione, che da anni lavora per sostenere i giovani musicisti e promuovere repertori inediti o poco noti della scena corale italiana.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale: www.turchini.it
#NapoliInCanta #VociBianche #CoriGiovanili #MusicaCorale #FOQUS #TurchiniLive #MusicaPerLaTerra #CulturaNapoli #NapoliEventi2025 #MusicaGiovani #CoriCampania
Info:
Quando: 28 marzo (ore 18.00, online) e 29 marzo (ore 17.30, FOQUS)
Dove: FOQUS Quartieri Spagnoli, Napoli | Online su turchini.it/live
Ingresso gratuito
Info e programma completo su www.turchini.it
Share this content: