Aziende Campi Flegrei: Confesercenti Campania chiede una proroga sull’obbligo assicurativo

Il presidente Vincenzo Schiavo

Aziende Campi Flegrei: Confesercenti Campania chiede una proroga sull’obbligo assicurativo

Confesercenti Campania, guidata dal presidente Vincenzo Schiavo, ha richiesto al Governo una dilazione per le imprese dei Campi Flegrei rispetto all’obbligo di sottoscrivere una polizza contro gli eventi catastrofali, la cui scadenza è fissata al 31 marzo 2025. Il decreto attuativo della norma, introdotta con la Legge di Bilancio 2024, è entrato in vigore il 14 marzo, ponendo le aziende di fronte a una scadenza imminente e gravosa.

“Siamo vicini a tutte le imprese, non possiamo lasciare soli i commercianti”, ha dichiarato Vincenzo Schiavo, sottolineando la difficile situazione economica della zona. Alberghi deserti, ristoranti in crisi e negozi sull’orlo della chiusura rendono impossibile per molti imprenditori far fronte a ulteriori costi obbligatori. Oltre al mancato guadagno, ora si aggiunge il peso di sottoscrivere una polizza Catnat per proteggersi da terremoti, alluvioni, frane e inondazioni.

Confesercenti chiede una proroga per le imprese flegree

Confesercenti Nazionale ha già segnalato al Governo la difficoltà di far rispettare la scadenza del 31 marzo per oltre 1,5 milioni di attività nei settori del commercio, del turismo e dei servizi. Vincenzo Schiavo ha evidenziato che nel caso dei Campi Flegrei, le motivazioni per una proroga sono ancora più urgenti: gli imprenditori locali stanno già affrontando una crisi legata al rischio sismico, con il pericolo di perdere tutti gli investimenti di una vita.

“Queste attività non sono abusive, ma regolarmente autorizzate dalle Istituzioni”, ha ribadito Schiavo, ricordando che negli anni passati il Governo, la Regione e il Comune avevano incentivato i giovani del territorio a investire e avviare attività nei Campi Flegrei. Ora, di fronte a un rischio imprevedibile come il sisma, è ingiusto penalizzare ulteriormente chi ha contribuito all’economia locale.

Secondo Confesercenti, è necessario un piano chiaro di sostegno per i commercianti, che possa garantire risposte certe sul futuro e fornire un quadro di riferimento per le prossime mosse imprenditoriali. L’associazione continuerà a battersi affinché il Governo prenda provvedimenti immediati per le aziende del territorio.

Equità tra Nord e Sud: il problema delle tariffe assicurative

Un’altra questione centrale riguarda le modalità di calcolo dei premi assicurativi, che potrebbero ricalcare quelle delle RC Auto, penalizzando fortemente le imprese del Sud. Vincenzo Schiavo ha sottolineato che un simile scenario vedrebbe le aziende della Campania e del Meridione pagare il doppio rispetto a quelle del Nord, pur incassando molto meno. Questo squilibrio, già evidente nel settore automobilistico, non deve ripetersi anche nelle polizze anti-catastrofe.

Confesercenti Campania continuerà a lottare affinché venga garantita una parità di trattamento tra le imprese italiane, indipendentemente dall’area geografica. Nel frattempo, l’associazione rinnova l’appello al Governo affinché venga concessa una dilazione immediata dei termini per le aziende dei Campi Flegrei.

Confesercenti Campania

#CampiFlegrei #Confesercenti #VincenzoSchiavo #AssicurazioneCatastrofi #ProrogaObbligoAssicurativo #CrisiImprese

Share this content: