De Luca sui Campi Flegrei: Aiuti economici, assistenza psicologica e piano per sgomberi
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha rilasciato dichiarazioni importanti a margine della presentazione della 18ª edizione del Campania Teatro Festival a Palazzo Santa Lucia, affrontando il tema delle continue scosse sismiche nell’area dei Campi Flegrei e le richieste di evacuazione da parte dei residenti, in particolare di Bagnoli.
“I Comuni devono fare un censimento attento degli orientamenti delle popolazioni più direttamente interessate, poi possiamo fare un punto su questa situazione. È evidente che non è un tema semplice: se parliamo di evacuazione di migliaia di persone, entriamo in una materia che richiederà un impegno straordinario, non solo dell’Italia, ma anche dell’Europa”, ha dichiarato De Luca.
Il governatore ha poi sottolineato la necessità di trovare soluzioni alternative, come il ripopolamento delle aree interne: “Abbiamo aree interne che sono quasi spopolate, possiamo valutare soluzioni in tal senso, ma occorrerà parlare con l’Europa perché da soli non ce la facciamo”.
Sospensione mutui e aiuti economici per le attività produttive
Il presidente della Regione ha ribadito la richiesta di sospensione dei mutui per le case situate nelle zone a rischio e di sostegno alle attività economiche dell’area flegrea: “Chiederemo con maggiore forza al governo la sospensione dei mutui per le case e il sostegno alle attività economiche della zona a rischio. Un piccolo aiuto è necessario perché le attività commerciali e artigianali stanno subendo un forte calo. Bisognerebbe sospendere il pagamento dei contributi per queste categorie”.
Assistenza psicologica e supporto ai cittadini
Il governatore ha evidenziato l’importanza di garantire un punto di riferimento per i cittadini in difficoltà:
“Noi abbiamo creato, come Regione Campania, una struttura di primo incontro, non di accoglienza, perché molti cittadini di Bagnoli erano allo sbando, senza riferimenti. È un’iniziativa che va oltre le competenze della Regione, ma ci sembrava necessaria”.
Inoltre, ha annunciato il potenziamento dell’assistenza sanitaria, con l’introduzione di un servizio di supporto psicologico a Bagnoli e, potenzialmente, anche a Pozzuoli su richiesta del sindaco: “Dopo mesi di scosse dovute al bradisismo, abbiamo ritenuto necessario garantire anche un’assistenza psicologica. Sarà attiva tre giorni alla settimana a Bagnoli e stiamo valutando di coinvolgere anche l’ASL Napoli 2 per estenderla a Pozzuoli. Il comune di Pozzuoli sta facendo miracoli per aiutare i suoi cittadini e merita sostegno”.
Preparazione a eventuali sgomberi e collaborazione con gli albergatori
De Luca ha ribadito la necessità di prepararsi ad eventuali sgomberi, sottolineando l’importanza di coinvolgere il settore alberghiero: “Dobbiamo essere preparati. Bisogna fare accordi con l’associazione degli albergatori, trovare sedi adeguate e affrontare i problemi con serenità e rigore. È un problema serio, ma stiamo facendo tutto il possibile per aiutare i cittadini”.
Il presidente ha poi ricordato che la protezione civile è una responsabilità primaria dei Comuni, e ha esortato le amministrazioni locali a organizzarsi meglio: “Ognuno deve fare la propria parte. Noi stiamo già facendo molto, ma serve un coordinamento efficace a livello locale”.
Regione Campania – Protezione Civile
#CampiFlegrei #Bradisismo #DeLuca #EmergenzaCampania #ProtezioneCivile #AiutiEconomici #SospensioneMutui #Evacuazione #AssistenzaPsicologica
Share this content:


