Marco Ambrosino, chef di Sustànza: per Identità Golose eccellenza gastronomica mediterranea

ambrosino k low

Marco Ambrosino, chef di Sustànza: per Identità Golose eccellenza gastronomica mediterranea

Marco Ambrosino, chef di spicco del ristorante Sustànza a Napoli, è stato insignito del titolo di Miglior Chef dell’Anno dalla prestigiosa Guida di Identità Golose. Questo riconoscimento, tra i più ambiti nel panorama gastronomico italiano, premia il suo straordinario impegno nel reinterpretare la tradizione mediterranea attraverso una cucina moderna e concettualmente profonda. Già celebrato dalla Guida Gambero Rosso 2025 per il miglior pre-dessert, Ambrosino consolida il suo ruolo di innovatore e promotore della cultura gastronomica.

ambrosino2-Copy Marco Ambrosino, chef di Sustànza: per Identità Golose eccellenza gastronomica mediterranea

Nato a Procida, lo chef ha trasformato il ristorante Sustànza, situato nella storica Galleria Principe di Napoli, in un centro di eccellenza culinaria. La sua filosofia è radicata nella capacità di trasmettere storie e identità culturali attraverso ogni piatto. “Premiamo Marco Ambrosino per la sua identità forte e ben definita, che emerge chiaramente in ogni dettaglio del suo menu,” ha commentato Paolo Marchi, curatore della Guida Identità Golose. “Il suo lavoro è una dichiarazione d’amore verso il Mediterraneo, priva di stereotipi.”

Ambrosino ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra, ringraziando il team di Sustànza e il proprietario Luca Iannuzzi per il costante supporto. “Questo premio è il risultato di un percorso collettivo,” ha dichiarato. “Ogni piatto che creiamo rappresenta un pezzo di storia e veicola un messaggio di connessione culturale.”

Tra i piatti simbolo di Ambrosino spicca il Mischiato Potente, una creazione che combina pane macerato, alici marinate, olio di nocciola e pasta artigianale di Gragnano. Questo piatto incarna il suo approccio alla cucina: un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, dove ogni ingrediente ha una funzione narrativa e simbolica. Per lo chef, il Mediterraneo non è solo una regione geografica, ma un’idea di inclusione e scambio culturale.

scottojonno-Copy Marco Ambrosino, chef di Sustànza: per Identità Golose eccellenza gastronomica mediterranea

Dal 2019, Ambrosino è anche il fondatore del Collettivo Mediterraneo, un progetto che esplora le connessioni culturali e sociali tra le diverse tradizioni mediterranee. Con il sostegno della moglie, l’architetto Simona Castagliuolo, il Collettivo promuove iniziative che abbracciano gastronomia, arte e inclusione sociale. “Il Mediterraneo è un punto di incontro tra culture, una fonte inesauribile di ispirazione per la mia cucina e per il mio lavoro,” spiega Ambrosino.

Il ristorante Sustànza, insieme al bar letterario ScottoJonno, rappresenta un modello unico di contaminazione tra cibo, cultura e storia. Gli eventi culturali ospitati presso questi spazi contribuiscono a creare un’esperienza gastronomica che va oltre il semplice atto di mangiare, trasformandolo in un viaggio attraverso il tempo e le tradizioni.

Share this content: