La Great Cotonou entra nella flotta Grimaldi e inaugura il servizio Cina-Africa Occidentale
Il Gruppo Grimaldi celebra un importante traguardo con l’ingresso della Great Cotonou nella sua flotta e l’inaugurazione di un nuovo servizio regolare che collega Cina, Africa Occidentale e Brasile. Consegnata il 20 dicembre presso il cantiere Hyundai Mipo Dockyard Co. Ltd di Ulsan, in Corea del Sud, la nave completa la classe “G5”, composta da sei unità ro-ro multipurpose di ultima generazione.
Caratteristiche della Great Cotonou

Con una lunghezza di 250 metri, una larghezza di 38 metri e una portata lorda di 45.684 tonnellate, la Great Cotonou rappresenta un capolavoro tecnologico e ingegneristico. La nave offre:
- 4.700 metri lineari per merci rotabili.
- Capacità per 2.500 CEU (Car Equivalent Unit).
- Spazio per 2.000 TEU (Twenty-foot Equivalent Unit).
Rispetto alla classe G4, la nuova unità mantiene invariata la capacità per le merci rotabili, ma raddoppia lo spazio destinato ai container. Grazie a soluzioni tecnologiche avanzate, la nave riduce le emissioni di CO2 del 43% per tonnellata trasportata e può essere alimentata da energia elettrica durante l’ormeggio, eliminando l’uso di carburanti fossili in porto.
Un nuovo servizio tra Cina, Africa e Brasile
A partire da gennaio 2025, la Great Cotonou inaugurerà un nuovo collegamento mensile che collega la Cina a Lagos, in Nigeria, in tandem con una nave gemella. Il servizio garantirà:
- Trasporto di automobili, camion, macchine edili e agricole.
- Spedizione di container con trasbordo presso il terminal PTML di Lagos per raggiungere i principali porti dell’Africa Occidentale e del Brasile.
Cerimonia di battesimo e madrina

Il 17 dicembre, la cerimonia di battesimo della nave ha visto la partecipazione di importanti ospiti, tra cui Bernardette Bottino, madrina della nave, e Andrea Grimaldi, Deep Sea Lines Executive Manager del Gruppo Grimaldi. Il Presidente Gian Luca Grimaldi ha dichiarato: “La Great Cotonou rappresenta il massimo dell’innovazione e della sostenibilità, e il nuovo servizio arricchirà la nostra rete globale, rispettando l’ambiente con una flotta all’avanguardia.”
Gruppo Grimaldi
Con sede a Napoli, il Gruppo Grimaldi opera una flotta di 140 navi e impiega circa 20.000 persone. La compagnia è leader nel trasporto marittimo di merci rotabili, container e passeggeri, gestendo sette compagnie marittime e numerosi terminal portuali in tutto il mondo.
Share this content:


