Metalab Infiniti Mondi: Natale Sognato, il Presepe immersivo a San Martino
Certosa e Museo di San Martino, martedì 17 dicembre 2024, ore 15.00-21.00
San Martino ospiterà, martedì 17 dicembre 2024, un evento dedicato all’arte digitale e alla valorizzazione della tradizione presepiale napoletana, con il lancio della mostra virtuale “Natale Sognato. Il Presepe immersivo a San Martino”. Questo progetto, frutto della collaborazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Campania e il Centro di Competenza Meditech, con il supporto della Casa delle Tecnologie Emergenti Infiniti Mondi, unisce tecnologie innovative e patrimonio culturale in un’esperienza immersiva unica.
Alle ore 17.00, presso la Spezieria della Certosa, verrà inaugurata questa mostra che porterà i visitatori in un viaggio nella magia del presepe napoletano. Con l’ausilio di tecnologie come holobox e realtà virtuale, sarà possibile interagire con figure storiche come Carlo di Borbone o passeggiare tra scenografie presepiali realizzate dagli artigiani di San Gregorio Armeno, arricchite da riproduzioni virtuali di personaggi dell’epoca.
Un omaggio alla tradizione attraverso l’innovazione
Il progetto nasce nell’ambito dei servizi agevolati del PNRR, con il contributo di partner come il CeRICT e la CONFORM, ed è pensato per rendere il patrimonio storico-culturale napoletano accessibile e coinvolgente. La mostra celebra non solo l’arte presepiale, ma anche l’impegno della Direzione regionale Musei nel coniugare tradizione e digitale, coinvolgendo pubblici nuovi attraverso linguaggi innovativi.
Il programma della giornata
La giornata si aprirà con il Metalab Infiniti Mondi, un laboratorio di idee dedicato al rapporto tra musei e digitalizzazione. Alle ore 15.00, nel Refettorio della Certosa, un talk dal titolo “Musei e digitale. Sfide e prospettive” vedrà protagonisti esperti del settore, tra cui Serena Tabacchi, direttrice del MoCDA – Museo d’Arte Contemporanea Digitale, e il responsabile Innovazione del Centro Meditech, Carmine Maffei. L’incontro sarà arricchito da interventi di professionisti del settore, tra cui Angelo Giuliana, Luigi Romano, Giorgio Ventre, e Vincenzo Capuano.
Alle ore 16.30, lo storico dell’arte Fabio Speranza introdurrà il celebre Presepe Cuciniello, mentre Carmine Maffei presenterà la mostra virtuale.
La giornata si concluderà alle ore 18.00 con il Concerto della Corale Buon Pastore di Ischia, diretta dal M° Gianfranco Manfra, che proporrà canti natalizi dal Medioevo al contemporaneo.
Un’esperienza tra arte e tecnologia
La mostra “Natale Sognato” sarà visitabile fino al 6 gennaio 2025 e rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nella tradizione presepiale napoletana attraverso le lenti della tecnologia moderna. Grazie al lavoro degli artigiani di San Gregorio Armeno, le scenografie presepiali si uniscono a riproduzioni virtuali per offrire un’esperienza senza precedenti.
La sezione presepiale e la mostra saranno aperte fino alle ore 21.00, con ultimo ingresso alle 20.00

Share this content: