Fipe Confcommercio, Polizia e Comune uniti: sicurezza, pubblici esercizi presidio di legalità
Parte ufficialmente a Napoli il progetto “Sicurezza vera”, un’iniziativa promossa dal Gruppo Donne Fipe-Confcommercio in collaborazione con il Ministero dell’Interno per combattere la violenza contro le donne e rafforzare la sicurezza nei luoghi pubblici. La presentazione si è svolta il 7 novembre presso il Maschio Angioino, con una giornata di formazione a cui ha partecipato la Dirigente del Servizio Anticrimine della Questura di Napoli, Nunzia Brancati. L’evento è stato organizzato dal Gruppo Donne Fipe-Confcommercio Campania per sostenere la presenza dei pubblici esercizi come presidi di legalità e vivibilità sul territorio.
Gli esercizi pubblici affiliati a Fipe che hanno partecipato alla fase di formazione hanno ricevuto un attestato di partecipazione e una vetrofania che sancisce il loro impegno come locali “presìdi di territorio”, simbolo di accoglienza e sicurezza. La formazione è rivolta sia ai titolari che ai dipendenti dei locali, affinché possano svolgere un ruolo attivo nella prevenzione e nel contrasto alla violenza di genere.
La giornata del 7 novembre si inserisce nel programma delle giornate di studio “Sintomi Costrittivi sui luoghi di lavoro. I Luoghi del lavoro come Luoghi di Ben-Essere – Tutele – Protezione. Uno Sguardo al Femminile”, organizzato in collaborazione con la Vice Presidenza del Consiglio Comunale di Napoli. L’evento è stato introdotto dal direttore della Direzione Campania INPS, Vincenzo Tedesco, e dal Presidente Confcommercio Provinciale Napoli e Presidente Fipe Campania, Massimo Di Porzio.
Nel corso del convegno, moderato da Marcella Mantovani, Presidente Gruppo Donne Imprenditrici Fipe Campania, sono intervenuti esperti e rappresentanti di diverse realtà: la professoressa Vincenza Capone, la psicologa Leda Marino, la presidente di Arcidonna Rosa Di Matteo, la Presidente Nazionale Donne Imprenditrici Fipe e Presidente del Comitato Impresa Donna del MIMIT, Valentina Picca Bianchi, e la Vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli, Flavia Sorrentino. Questo dialogo interdisciplinare ha permesso di esplorare come i pubblici esercizi possano contribuire alla costruzione di luoghi di benessere e sicurezza per le donne, diventando punti di riferimento nella lotta contro la violenza di genere.
Share this content:
