DefInSpace 2025: con il DAC a Napoli: l’hackathon internazionale sulla videosorveglianza satellitare
Napoli diventa per due giorni la capitale dell’innovazione spaziale con DefInSpace 2025, l’hackathon internazionale promosso dal Comando Spaziale francese e organizzato in Italia dal Distretto Aerospaziale della Campania (DAC). L’evento si terrà il 10 e 11 ottobre 2025 presso Digita, nel Campus di San Giovanni dell’Università Federico II, e metterà in competizione team di studenti, dottorandi e giovani professionisti su una delle sfide più attuali del settore: la videosorveglianza in tempo reale dall’orbita terrestre bassa (LEO).
L’iniziativa, che si svolgerà in contemporanea in Francia, Cipro, Emirati Arabi Uniti, Italia, Messico, Perù e Singapore, culminerà con la finale internazionale a Parigi nell’autunno 2025. Obiettivo di DefInSpace è stimolare la collaborazione e la creatività nel mondo dello spazio, favorendo lo sviluppo di soluzioni tecnologiche per ottimizzare l’intero ciclo di intelligence: dall’acquisizione dei videodati satellitari, alla loro elaborazione, fino alla consegna ai decisori.
I 40 partecipanti italiani, provenienti da discipline diverse, dovranno proporre idee originali per la gestione in tempo reale delle immagini dallo spazio, un tema centrale per le applicazioni di sicurezza, difesa e monitoraggio ambientale.

«DefInSpace è un’opportunità unica: lavorare su sfide del mondo reale, collaborare in team internazionali e trasformare le idee in soluzioni concrete» ha dichiarato Luigi Carrino, Presidente del DAC. «L’assegnazione al nostro Distretto da parte della Francia è una dimostrazione della fiducia e della stima che il DAC ha conquistato a livello internazionale».
Il contest coinvolge l’intera catena del valore dell’ecosistema spaziale, dalle università alle grandi imprese, dalle PMI ai centri di ricerca, consolidando un network che mira a creare nuove realtà imprenditoriali nel settore space tech nazionale e regionale.
Nel 2023 i team italiani hanno ottenuto risultati eccellenti: primo posto nella categoria tecnica e secondo posto nella categoria generalista, confermando l’elevato livello di competenze presenti nel Paese.
L’edizione 2025 si avvale della collaborazione di sponsor prestigiosi come ELT Group, Intesa Sanpaolo, Mare Group, MetaSensing, Telespazio e del supporto della Camera di Commercio Irpinia Sannio. I vincitori delle due categorie rappresenteranno l’Italia alla finale di Parigi e avranno l’opportunità di visitare lo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana francese.
DefInSpace 2025 non è solo una competizione, ma una piattaforma di connessione tra idee, tecnologia e futuro, che rafforza il ruolo della Campania come polo strategico dell’aerospazio europeo.
#DefInSpace2025 #DAC #DistrettoAerospazialeCampania #SpaceInnovation #HackathonSpaziale #VideosorveglianzaSatellitare #OrbitaTerrestreBassa #SpazioItalia #NapoliSpaziale
Instagram: @distrettoaerospazialecampania @eltgroup @telespazio @intesa_sanpaolo @maregroup @metasensing
Facebook: @DistrettoAerospazialeCampania @ELTGroup @Telespazio @IntesaSanpaolo @MareGroup @MetaSensing
LinkedIn: @Distretto-Aerospaziale-della-Campania @ELTGroup @Telespazio @IntesaSanpaolo @MareGroup @MetaSensing
www.daccampania.com
www.definspace.fr
Share this content:


