Graded e Q8 per l’efficienza energetica: My Energy Q8, la nuova alleanza per la transizione sostenibile

incontri buyers Copy

Graded e Q8 per l’efficienza energetica: My Energy Q8, la nuova alleanza per la transizione sostenibile

L’energia del futuro è su misura. È questo il messaggio lanciato oggi da My Energy Q8, la nuova società partecipata al 70% da Q8 e al 30% da Graded, gruppo industriale napoletano leader nell’innovazione energetica. L’annuncio ufficiale è arrivato durante la convention “L’innovazione a 360°: le soluzioni integrate per la transizione energetica”, ospitata al Porsche Experience Center Franciacorta (Brescia), dove le due aziende hanno illustrato la loro visione comune per accompagnare le imprese nella transizione verso la sostenibilità.

La partnership con Q8 rappresenta per noi una nuova occasione e una grande responsabilità di misurarci su un mercato strategico per il futuro delle imprese”, ha dichiarato Vito Grassi, amministratore delegato di Graded. “Siamo convinti che la sostenibilità non sia solo un dovere, ma un’opportunità per innovare, ridurre i costi e migliorare la competitività. Con My Energy Q8 vogliamo offrire servizi di alta qualità per aiutare le aziende a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare la propria efficienza energetica. Metteremo in campo la nostra esperienza e la nostra passione per la sostenibilità, onorando al meglio la fiducia che Q8 ha riposto in noi.”

La neonata società nasce con una mission chiara: creare valore concreto per le imprese attraverso soluzioni personalizzate di efficienza energetica, supporto tecnico e finanziario, e piani di investimento sostenibili. L’obiettivo è ridurre i consumi, ottimizzare le risorse e favorire l’adozione di tecnologie green nel tessuto produttivo italiano.

Durante la convention, Davide Capuano, ingegnere Graded e responsabile tecnico di My Energy Q8, ha presentato un case study emblematico, quello dell’Argentario Golf & Wellness Resort, progetto di riqualificazione energetica basato su un nuovo impianto termico e sull’installazione di un sistema fotovoltaico da 400 kW. “Non esiste una formula unica per l’efficienza energetica – ha spiegato Capuano –. Ci piace definirci come dei sarti dell’energia, capaci di cucire addosso al cliente la soluzione più adatta alle sue esigenze. In questo modo ogni progetto diventa un modello di sostenibilità personalizzata.”

All’incontro hanno partecipato anche Vincenzo Danese, direttore commerciale di Graded, e gli ingegneri Gerardo Cardillo, Maria Teresa Russo e Teresa Tarantino, confermando la forte componente tecnica e manageriale con cui l’azienda napoletana affronta questa nuova sfida condivisa con una delle big del settore energetico mondiale.

My Energy Q8 rappresenta dunque una nuova frontiera per la transizione energetica italiana, in cui competenze industriali, visione strategica e responsabilità ambientale si fondono per guidare le imprese verso un futuro più sostenibile, efficiente e competitivo.

#MyEnergyQ8 #Graded #Q8 #EfficienzaEnergetica #Sostenibilità #EnergiaGreen #TransizioneEcologica #InnovazioneEnergetica #Napoli #EnergyTransition

  • Instagram: @gradedenergy @q8italia @vito_grassi @myenergyq8
  • Facebook: @GradedEnergy @Q8Italia @MyEnergyQ8
  • LinkedIn: @Graded @Q8Italia @MyEnergyQ8 @VitoGrassi

www.graded.it
www.q8.it

Share this content: