Sergio Rubini celebra 40 anni di carriera al Social World Film Festival 2025 di Vico Equense
Il Social World Film Festival 2025 entra nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi: giovedì 26 giugno sarà Sergio Rubini il grande protagonista della giornata, pronto a festeggiare quarant’anni di carriera tra cinema, teatro e serialità. L’attore, regista e sceneggiatore pugliese, tra i volti più apprezzati del panorama artistico italiano, riceverà il Premio alla Carriera durante un talk in arena Fellini, accompagnato dal direttore artistico Giuseppe Alessio Nuzzo.
Ma prima del momento celebrativo, Rubini incontrerà nel pomeriggio i giovani talenti del cinema per una masterclass esclusiva, incentrata sul racconto della sua esperienza professionale e sulla serie tv Leopardi – Il poeta dell’infinito, da lui diretta, che sarà proiettata integralmente presso la Sala Rosi nel Museo Antico Palazzo della città. Un’opportunità formativa e ispirazionale che incarna lo spirito del festival: trasmettere conoscenza, valorizzare il talento e costruire ponti tra generazioni di artisti.
La serata proseguirà all’insegna del grande cinema con la proiezione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri, introdotto dal protagonista Samuele Carrino, volto emergente del cinema italiano. L’evento, come da tradizione, si svolgerà nel contesto del Cinema sotto le stelle, uno dei momenti più amati dal pubblico del festival.
Tra gli ospiti del 26 giugno ci saranno anche Cristina Donadio e Gianfranco Gallo, protagonisti di un training per attori rivolto agli studenti del festival, dal titolo Radicamento territoriale e opportunità locali: Napoli e il Sud non solo come ambientazioni, ma come fucine di talento. L’incontro sarà dedicato alla valorizzazione dell’identità artistica legata al territorio, alla lingua e alle origini culturali come elementi distintivi nel lavoro attoriale. I due attori introdurranno poi la proiezione del cortometraggio Il suono del tempo di Mario Pistolese, in concorso nella Selezione Focus, che li vede protagonisti.
Il Social World Film Festival, giunto alla sua 15ª edizione, prosegue ogni giorno con un programma ricco di attività: dirette radiofoniche, talk, mostre, incontri con ospiti, masterclass e momenti interattivi come Cinema Makeup, Photocall, Cine-Aperitivo e appuntamenti con la mostra dedicata ad Alida Valli, a cui l’intera edizione è omaggiata. In serata spazio a videomapping, dopofestival e Festival Night con proiezioni, musica e networking.
Grande attesa per l’arrivo di Matt Dillon, attore americano e padrino dell’edizione 2025, che riceverà il Premio alla Carriera venerdì 27 giugno. Sabato 28, invece, è in programma la serata di gala con la presenza del regista Claudio Giovannesi e degli attori Giovanni Esposito, Sebastiano Somma e Susy Del Giudice.
Il festival, ideato da Giuseppe Alessio Nuzzo, è ormai punto di riferimento nel panorama del cinema indipendente internazionale, e ogni anno trasforma Vico Equense in una vera e propria capitale della settima arte.
#SergioRubini #SocialWorldFilmFestival #SWFF2025 #CinemaItaliano #VicoEquense #CinemaIndipendente #MattDillon
Instagram: @socialworldfilmfestival @sergiorubiniofficial @samuelecarrino @giuseppealessionuzzo
Facebook: @socialworldfilmfestival @sergiorubiniufficiale
LinkedIn: @social-world-film-festival @sergio-rubini @giuseppe-alessio-nuzzo
(photo Dario Garofalo / courtesy Saverio Ferragina – fornita da Ufficio stampa Social World Film Festival in allegato al comunicato)
Share this content: