Chi tene ’o mare: a Napoli la nuova campagna ambientale con testimonial d’eccezione

Chi tene ’o mare: a Napoli la nuova campagna ambientale con testimonial d’eccezione

Napoli rinnova il suo impegno per il mare con la seconda edizione della campagna di sensibilizzazione Chi Tene ’O Mare: conoscere per proteggere, promossa dall’Assessorato all’Istruzione e alle Famiglie in collaborazione con l’Assessorato alle Infrastrutture con delega al Mare e con Arpa Campania. Presentata nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, l’iniziativa si fonda su un obiettivo chiaro: tutelare l’ambiente marino-costiero attraverso l’educazione, la comunicazione e il coinvolgimento attivo di cittadine e cittadini. I nuovi spot video, che illustrano buone pratiche per il rispetto del mare e delle spiagge, vedono come testimonial quattro volti noti e amati: Marisa Laurito, Franco Ricciardi (già presente nella prima edizione), Vincenzo Comunale e Ciro Giustiniani. L’idea è quella di affidare a personaggi popolari il compito di diffondere messaggi semplici e diretti sull’importanza di piccoli gesti quotidiani: non lasciare rifiuti in spiaggia, rispettare la fauna marina, usare creme solari non inquinanti, ridurre la plastica.

Una delle grandi novità del 2025 è la partecipazione attiva delle alunne e degli alunni delle scuole napoletane della rete Blue Schools, riconosciute dall’Unione Europea per i loro percorsi di educazione ambientale. Gli istituti “Ferdinando Russo”, “Falcone”, “Nicolini – Di Giacomo”, “Madonna Assunta”, “Quarati”, “Villa Fleurent” e “Moscati – D’Acquisto” hanno realizzato spot video sulle spiagge della città, diventando ambasciatori e ambasciatrici del rispetto ambientale tra i loro coetanei. Come ha spiegato l’assessora Maura Striano, “abbiamo voluto che fossero proprio i ragazzi a parlare di ambiente, dopo un percorso formativo che ha consentito loro di ottenere la certificazione europea. Sono testimoni diretti della salvaguardia del mare e delle spiagge che stiamo restituendo alla collettività”.

L’assessore Edoardo Cosenza ha sottolineato il miglioramento graduale della balneabilità e la volontà dell’amministrazione di rendere sempre più fruibili le spiagge cittadine, con pedane, servizi e aree sportive accessibili a tutti. “Il mare deve tornare al centro della vita urbana”, ha dichiarato, “e per farlo è fondamentale il contributo di ogni singola persona”. Un messaggio condiviso anche dal direttore generale di Arpa Campania, Stefano Sorvino, che ha ricordato il ruolo fondamentale dell’Agenzia nel controllo delle acque, ma anche l’importanza della cittadinanza attiva: “Il nostro lavoro tecnico deve essere accompagnato da comportamenti collettivi corretti. Solo così possiamo tutelare davvero questa risorsa preziosa che è il mare”.

La campagna Chi Tene ’O Mare sarà diffusa attraverso i social media e i canali ufficiali del Comune di Napoli e di Arpa Campania, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico sempre più ampio, specie tra i più giovani. Grazie al linguaggio diretto degli spot, al coinvolgimento delle scuole e alla presenza di testimonial del mondo dello spettacolo e della musica, la città intende promuovere una cultura ambientale capillare, inclusiva e partecipata.

#ChiTeneOMare #NapoliAmaIlMare #BlueSchools #AmbienteNapoli #ProteggiIlMare #ArpaCampania #MarePulito

Instagram: @comunedinapoli @arpacampania @marisalauritoofficial @franco_ricciardi_official @vincenzocomunale @cirogiustiniani_
Facebook: @ComuneDiNapoli @ARPACampania @MarisaLauritoOfficial @FrancoRicciardiOfficial @VincenzoComunale @CiroGiustinianiOfficial
LinkedIn: @Comune-di-Napoli @ARPA-Campania @Marisa-Laurito @Franco-Ricciardi @Vincenzo-Comunale @Ciro-Giustiniani

Comune di Napoli – Ambiente
Arpa Campania

Share this content: