Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli: Napoli tra mito, calcio e rinascita urbana
Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli è il titolo evocativo del nuovo docufilm firmato da Giulio Gargia, che sarà presentato in anteprima sabato 21 giugno alle ore 21.00 presso il Cineteatro La Perla di Napoli, inaugurando la 20ª edizione del Tam Tam Digifest. Un’opera sorprendente che intreccia linguaggi e registri diversi – documentario, fiction e animazione – per raccontare una Napoli sospesa tra il sacro e il profano, tra la leggenda calcistica di Diego Armando Maradona e la secolare devozione verso San Gennaro.
Prodotto dalla Cooperativa Tam Tam con Millennium Cinematografica e Michelangelo Film, il film si apre con una provocazione poetica e ironica: un “duello” affettuoso tra il santo patrono della città, interpretato da Patrizio Rispo, e il “figlio adottivo” più amato, impersonato da Zap Mangusta (alias Diego Pesaola, figlio del celebre allenatore Bruno detto “el Petisso”). La sfida è tutta simbolica: chi comanda davvero nel cuore dei napoletani? Un confronto immaginario ambientato nell’anno del terzo scudetto, che anticipa idealmente quello di quest’anno, celebrando una città che ha imparato a vincere anche senza miracoli.
Accanto ai due protagonisti, il cast include Antonella Stefanucci, Ilaria Fusco e Alessandro Gargia, mentre il comparto documentaristico è impreziosito dalle testimonianze di voci autorevoli come Conchita Sannino, Roberto Saviano, Salvatore Iodice, il prof. Marino Niola e Don Luigi Calemme, autore di un affresco dedicato a Maradona nel chiostro della Basilica della Sanità. Il docufilm racconta, in filigrana, gli ultimi trentatré anni di Napoli: un periodo di trasformazioni profonde che ha visto la città rigenerarsi culturalmente, socialmente e urbanisticamente, scrollandosi di dosso stereotipi e negatività.
Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli è anche un atto d’amore per Napoli, per i suoi riti, la sua gente, il suo calcio e la sua spiritualità popolare. Attraverso le immagini di Largo Maradona, Forcella e San Gregorio Armeno, il film traccia una mappa emotiva della città, dove il sacro convive con la passione sportiva, e la fede si fonde con la memoria collettiva. Un’opera visionaria che invita a credere nella forza umana più che in quella soprannaturale, celebrando una Napoli capace di fare miracoli da sola, nel cuore del Mediterraneo.
Info: tamtamcoop@libero.it
#MaradonaSanGennaro #DocufilmNapoli #TamTamDigifest #ScudettoNapoli #CinemaNapoli #SanGennaroVsMaradona #Napoli2025
- Instagram: @tamtamdigifest
- Facebook: @TamTamDigifest
- LinkedIn: @TamTamDigifest

Share this content: