Crisi d’impresa e fisco: a Ischia il confronto di IUM Academy School tra magistrati, esperti e istituzioni

EDOARDO PICCIRILLI 2024 low

Crisi d’impresa e fisco: a Ischia il confronto di IUM Academy School tra magistrati, esperti e istituzioni

A Ischia, nella suggestiva cornice dell’Hotel Regina Isabella di Lacco Ameno, si terrà il 13 e 14 giugno 2025 il seminario nazionale “Le strategie in materia di crisi d’impresa e di rapporti con il fisco”, promosso da IUM Academy School, istituto di alta formazione giuridica e linguistica con sede a Napoli. Un appuntamento di rilievo nel panorama giuridico ed economico italiano, che riunisce magistrati, accademici, commercialisti, avvocati e rappresentanti delle istituzioni per un confronto diretto e aggiornato sulle principali novità normative e giurisprudenziali in tema di crisi d’impresa e fiscalità.

I lavori si apriranno con i saluti del professor Eduardo Maria Piccirilli, Direttore Scientifico di IUM Academy School, a cui seguirà l’intervento introduttivo di Luciano Panzani, Presidente emerito della Corte d’Appello di Roma, che coordinerà la prima sessione. Atteso l’intervento del Viceministro della Giustizia, On. Francesco Paolo Sisto, che contribuirà al dibattito assieme a un autorevole parterre di esperti del settore.

Durante la prima giornata, saranno affrontati temi centrali per gli operatori economici e giuridici: la gestione dei crediti verso l’imprenditore in crisi, la certezza del diritto messa alla prova da normative complesse e interpretazioni giurisprudenziali contrastanti, e le soluzioni alternative ai procedimenti giudiziali classici, oggi sempre più centrali nel diritto dell’insolvenza.

Il 14 giugno, la discussione si aprirà ancora una volta con il professor Piccirilli, nella sua veste anche di giudice tributario e dottore commercialista, e vedrà la partecipazione del Presidente della Corte di Giustizia Tributaria di Caserta, Lucio Di Nosse. Tra gli ospiti più attesi della seconda giornata vi sono il Viceministro dell’Economia, On. Maurizio Leo, e Cosimo Maria Ferri, Vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, che analizzeranno i rapporti complessi tra imprenditori e fisco, le strategie di tutela dell’export nei mercati a rischio, e le nuove modalità di dialogo tra contribuenti e amministrazione finanziaria.

L’iniziativa, riconosciuta dagli Ordini professionali, attribuisce 7 crediti formativi ai Dottori Commercialisti e fino a 6 crediti agli Avvocati. A guidare il comitato organizzatore dell’evento è stato Vincenzo Pezzullo, figura di riferimento nella formazione giuridico-economica in Campania.

Il seminario rappresenta un’occasione preziosa per aggiornarsi, confrontarsi con esperti di alto profilo e costruire reti professionali tra gli attori della giustizia, dell’economia e della pubblica amministrazione. Un dialogo necessario in un’epoca di rapide trasformazioni normative, che impone competenza, visione e strategie integrate per la prevenzione delle crisi d’impresa e per un rapporto più equo e trasparente tra cittadini e fisco.

IUM Academy School

#CrisiImpresa #Fisco2025 #IUMAcademy #Ischia #GiustiziaTributaria #DirittoTributario #FormazioneGiuridica #Avvocati #Commercialisti #SeminarioGiuridico

Instagram: @iumacademyschool @reginaisabellaischia @ministerodellagiustizia @mef_gov Facebook: @IUMAcademySchool @HotelReginaIsabella @MinisteroGiustizia @MEF.GOV.IT LinkedIn: @IUM-Academy-School @Ministero-della-Giustizia @Ministero-dell-Economia-e-delle-Finanze @Hotel-Regina-Isabella

Share this content: