Marican alla Sagra della Fragola e dell’Asparago di Cardito: successo per l’edizione 2025
A Cardito, nel cuore del Parco Taglia, si è appena conclusa con successo la trentesima edizione della Sagra della Fragola e dell’Asparago, un appuntamento che da trent’anni richiama visitatori da tutta la Campania e non solo. L’evento, organizzato con passione e precisione dall’Associazione Club Belvedere 2.0, presieduta da Pasquale Barra, ha trasformato lo storico polmone verde della città in un vero e proprio villaggio del gusto e delle tradizioni. Dal 16 al 18 maggio 2025, migliaia di persone hanno animato gli spazi della sagra tra profumi di fragole mature, asparagi freschi, musica popolare, balli folkloristici, laboratori per bambini e attività culturali pensate per tutte le età. Un successo di pubblico e critica che conferma l’importanza di valorizzare i prodotti agricoli locali come strumenti di identità e coesione sociale.

L’iniziativa ha beneficiato del patrocinio del Comune di Cardito e, soprattutto, del sostegno concreto di Marican Holding, una delle realtà imprenditoriali più dinamiche del Sud Italia. All’interno della manifestazione ha riscosso un’attenzione particolare la Marican Experience, un’area espositiva interamente dedicata all’universo produttivo del gruppo fondato e guidato dai fratelli Carlo, Ferdinando e Michele Canciello. Partendo dalla coltivazione e commercializzazione di fragole e asparagi, oggi Marican Holding è diventata leader nazionale nella progettazione e realizzazione di immobili industriali per la logistica integrata, intermodale e sostenibile. Lo spazio è stato concepito come un viaggio sensoriale e narrativo, pensato per raccontare non solo il passato agricolo, ma anche la vision innovativa di un’impresa che continua a investire nella sostenibilità e nell’identità territoriale.
La tre giorni ha visto la partecipazione di famiglie, studenti, professionisti del settore agroalimentare, con un palinsesto ricco di eventi educativi e ludici. I più piccoli hanno potuto scoprire da vicino il ciclo produttivo delle fragole e degli asparagi attraverso percorsi guidati e giochi didattici, mentre i visitatori adulti hanno dialogato con agricoltori e associazioni di categoria, approfondendo tematiche legate alla filiera corta, alla trasformazione e alla distribuzione dei prodotti. Tra i momenti più apprezzati, anche spettacoli musicali dal vivo e danze popolari che hanno reso l’atmosfera ancora più coinvolgente. La presenza di Marican ha evidenziato come la sinergia tra aziende, istituzioni e comunità locali possa generare valore reale e condiviso.
Con un bilancio decisamente positivo, la Sagra della Fragola e dell’Asparago si conferma un punto di riferimento per chi crede in un modello di sviluppo fondato sulla qualità, sulle radici e sull’innovazione. E Marican Holding, ancora una volta, dimostra che fare impresa oggi significa anche sostenere il territorio e le sue eccellenze.
#SagraFragolaAsparago #Cardito2025 #MaricanExperience #MaricanHolding #TradizioneCampana #GustoCampano #EventiCampania #LogisticaSostenibile
maricanholding.it
comune.cardito.na.it
Instagram: @maricanholding @clubbelvedere_2.0 @comunedicardito
Facebook: @MaricanHolding @ClubBelvedere2.0 @ComunediCardito
LinkedIn: @marican-holding @club-belvedere-2-0 @comune-di-cardito
(foto fornite da Ufficio stampa Marican Holding)
Share this content: