La scuola Scherillo di Napoli: una vera “Casa dello Sport” per i bambini
Educare al movimento, all’impegno e alla condivisione: è questo il cuore pulsante dell’esperienza educativa dell’Istituto “Michele Scherillo” di Napoli, diventato negli anni un modello nazionale per la diffusione della cultura sportiva già dalla scuola dell’infanzia. Il 21 maggio 2025, al PalaBarbuto di Fuorigrotta, si svolgerà la cerimonia finale delle Quartiadi, un evento che unisce sport, scuola e partecipazione civica in una manifestazione in stile olimpico, con ingresso gratuito e aperto a tutti. La dirigente Donatella Delle Donne sottolinea come l’educazione sportiva sia “fondamentale nella formazione dei giovani” e come l’intero anno scolastico ruoti attorno ai valori del fair-play, dell’inclusione e della sana competizione.

Dal 2008, la Scuola Scherillo è pioniera nel promuovere la pedagogia dello sport con un progetto unico nel panorama italiano, dedicato agli alunni delle quarte classi della scuola primaria. Coordinati dalla docente Giuliana Ferrara, i bambini si preparano per mesi in tre discipline fondamentali: palla rilanciata, percorso a ostacoli e staffetta. Ma il lavoro della scuola va ben oltre l’atletica: nel 2025 sono stati coinvolti anche oltre 120 bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e del primo anno della primaria nel progetto nazionale Racchette in classe, promosso da FITP, FITeT, Sport e Salute S.p.A. e il Ministero dell’Istruzione. Le attività ludico-motorie, dirette dal Maestro Michele Celentano, si sono concluse con una vera esibizione sui campi del Tennis Club Azzurro di Soccavo, coinvolgendo famiglie e comunità in una grande festa dello sport.
Il Circolo Didattico Scherillo aderisce anche al progetto Scuola Attiva, pensato per favorire l’acquisizione delle capacità motorie di base e promuovere il benessere attraverso il gioco-sport. Un approccio educativo che non si limita al movimento fisico, ma incide positivamente sul rendimento scolastico e sullo sviluppo relazionale. “Molti dei nostri alunni – conclude la dirigente Delle Donne – scelgono la nostra scuola proprio per l’offerta sportiva che proponiamo. È un percorso virtuoso che aiuta a ridurre il tempo trascorso davanti agli schermi, migliorando la concentrazione, il benessere e la socialità”.
La Scherillo si conferma così, anno dopo anno, una vera “Casa dello Sport” dove il futuro comincia correndo, giocando e crescendo insieme.
#ScuolaScherillo #Quartiadi2025 #SportEducazione #NapoliSportiva #RacchetteInClasse #ScuolaAttiva #PedagogiaSportiva
Instagram: @scherilloscuola @sportesalute @fitp_tennis @federazione_tennistavolo
Facebook: @scherilloscuola @sportesalute @fitp.tennis @federazione.tennistavolo
LinkedIn: @scherilloscuola @sport-e-salute-spa @federazioneitalianatennisepadel
(immagini fornite da Ufficio stampa in allegato al comunicato)
Share this content: