Air Canada inaugura il primo volo diretto Napoli–Montréal: un ponte tra Sud Italia e Canada
Con il primo atterraggio all’Aeroporto Internazionale di Napoli il 17 maggio 2025, Air Canada ha ufficialmente inaugurato la nuova rotta intercontinentale Napoli–Montréal, unica connessione diretta tra il Sud Italia e il Canada. Un evento storico per la compagnia di bandiera canadese e per GESAC, che rafforza così il ruolo strategico dello scalo napoletano come hub del Mediterraneo.
Il nuovo collegamento stagionale, operativo fino a ottobre, sarà attivo quattro volte a settimana (mercoledì, giovedì, sabato e domenica da Napoli; martedì, mercoledì, venerdì e sabato da Montréal), offrendo un’esperienza di volo di oltre nove ore a bordo degli innovativi Boeing 787 Dreamliner, disponibili in Signature Class, Premium Economy ed Economy.
Una rotta studiata non solo per favorire i flussi turistici e imprenditoriali tra Italia e Canada, ma anche per agevolare i collegamenti con gli Stati Uniti grazie alle coincidenze da Montréal verso metropoli come New York, Los Angeles, Boston e San Francisco. La possibilità di completare le procedure doganali statunitensi in transito in Canada rappresenta un vantaggio competitivo per i passeggeri in partenza da Napoli.
“Siamo entusiasti di inaugurare questo nuovo ponte tra due territori ricchi di storia, cultura e innovazione come il Québec e la Campania,” ha dichiarato Laurence Fouquette-L’Anglais, rappresentante del Governo del Québec in Italia. Sulla stessa linea Elissa Golberg, ambasciatrice del Canada in Italia: “Questa rotta rappresenta molto più di un volo: è uno strumento per avvicinare comunità, rafforzare partnership e creare nuove opportunità.”
Secondo Stefano Casaregola, direttore generale di Air Canada per l’Italia, “questa nuova rotta si inserisce in un piano strategico di crescita che rafforza la nostra presenza in Italia, affiancando i collegamenti già attivi da Roma, Milano e Venezia. Montréal è una delle città più affascinanti del Nord America e un hub essenziale per accedere al continente.”
Montréal accoglierà così viaggiatori attratti dall’energia nordamericana mescolata al fascino europeo: dal Festival Internazionale del Jazz al Gran Premio del Canada, passando per le specialità locali come la poutine e i celebri bagel.
L’obiettivo condiviso è stimolare scambi in ambito turistico, culturale, universitario e imprenditoriale tra Napoli e il Canada. Un traguardo celebrato anche da Roberto Barbieri, CEO di GESAC: “Questa nuova rotta è frutto di un lungo lavoro strategico e apre una nuova pagina nella connettività internazionale di Napoli.”
I biglietti sono disponibili a partire da €467 andata e ritorno (tasse incluse), con tutte le informazioni e prenotazioni accessibili su www.aircanada.com.
#AirCanada #NapoliMontréal #VolareInCanada #GESAC #Estate2025 #VoliDiretti #MontréalItalia #TurismoCanada #VolareConStile
Instagram: @aircanada @gesacnapoli @quebecorg @canada.travel @visitmontreal
Facebook: @AirCanada @GesacNapoli @QuebecOrg @Canada.Travel @VisitMontreal
🔗 www.aircanada.com
🔗 aircanada.com/media
(foto fornite da Ufficio stampa Air Canada)





Share this content:


