Casa Museo Murolo: quattro serate tra musica dal vivo, studenti e storia napoletana al Vomero

Casa museo Murolo na low

Casa Museo Murolo: quattro serate tra musica dal vivo, studenti e storia napoletana al Vomero

Nel cuore del Vomero, a Napoli, la musica napoletana torna protagonista grazie a un ciclo di eventi serali che unisce tradizione, giovani talenti e patrimonio culturale. A maggio e giugno 2025, la Casa Museo Murolo apre eccezionalmente le sue porte in orario serale per quattro appuntamenti speciali: 8 e 22 maggio, 5 e 26 giugno, dalle 18 alle 22. Un’occasione unica per vivere un’esperienza immersiva all’interno dell’ex abitazione di Roberto Murolo, autentico simbolo della canzone classica napoletana.

MU-Casa-Museo-Murolo-k-low Casa Museo Murolo: quattro serate tra musica dal vivo, studenti e storia napoletana al Vomero

L’iniziativa, fortemente voluta dalla Fondazione Murolo, nasce in sinergia con l’Associazione Napulitanata e la Cattedra di Musicologia dell’Università Federico II di Napoli. L’obiettivo è avvicinare le nuove generazioni alla cultura musicale partenopea, trasformando la visita in un viaggio emozionale tra dischi a 78 giri, grammofoni d’epoca, strumenti storici e la voce senza tempo di ‘Reginella’ e ‘Luna rossa’.

Durante ogni serata, il pubblico potrà partecipare a visite guidate ogni 30 minuti nei salotti della casa di Via Cimarosa 25, dove l’arte si respira tra fotografie, vinili, spartiti originali e cimeli della famiglia Coppeto, custode del lascito del maestro. I momenti musicali dal vivo saranno affidati ai giovani artisti dell’Associazione Napulitanata, affiancati da collaboratori del servizio civile e studenti dell’ateneo federiciano. A rendere ancora più speciale l’atmosfera sarà l’ascolto di antiche registrazioni su grammofono, riportando i presenti indietro nel tempo con un suono caldo e autentico.

Il biglietto d’ingresso, pensato per essere accessibile a tutti, ha un costo simbolico di 5 euro e include la visita guidata. Grazie alla collaborazione con l’università, è attiva una promozione speciale: gli studenti potranno entrare in due con un solo biglietto. Un gesto concreto per rendere la cultura musicale napoletana non solo memoria, ma parte viva del presente.

Roberto Murolo è moderno, pop, attuale”, afferma con convinzione Mario Coppeto, presidente della Fondazione. “Con queste serate vogliamo che la canzone napoletana torni a essere un’esperienza collettiva, coinvolgente, soprattutto per chi oggi ha vent’anni”. Un entusiasmo condiviso anche dai fondatori di Napulitanata, Mimmo Matania e Pasquale Cirillo, che sottolineano l’importanza di far risuonare la musica di un tempo in uno spazio così carico di significati: “Esibirsi qui è un onore, e rappresenta un passaggio di testimone tra generazioni.”

Per partecipare alle serate è obbligatoria la prenotazione al numero 331 7915092 o via email all’indirizzo info@casamuseomurolo.it. L’evento rappresenta una rara occasione per vivere la cultura napoletana nel suo contesto più autentico e per ascoltare dal vivo una musica che, anche nel 2025, non smette di parlare al cuore.

#CasaMuseoMurolo #MusicaNapoletana #EventiNapoli #Napulitanata #RobertoMurolo

www.casamuseomurolo.it
www.napulitanata.com
www.unina.it

Info:
MU – Casa Museo Murolo, Via Cimarosa 25, Napoli
Orari serali: 18:00 – 22:00
Date: 8 e 22 maggio, 5 e 26 giugno 2025
Prenotazioni: 331 7915092
Email: info@casamuseomurolo.it
Ingresso: 5€, visita guidata inclusa – Promo 2×1 per studenti universitari

Instagram: @casamuseomurolo @napulitanata @unina.it
Facebook: @casamuseomurolo @napulitanata @unina

Share this content: